Vai al contenuto

Pietro Curti

Admin
  • Numero contenuti

    30266
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Pietro Curti

  1. Sez. Pseudolyophyllum (Sing.) Harm., caratterizzata da basidiomi igrofani, di colore scuro in partenza (imbibiti) poi notevolmente schiarenti a secco, lemelle grigiastre o ingrigenti. Seguendo Bon: spore allungate non globose, spore non superiori a 7-8,5 micrometri, colore non scuro e schiarente, odore non nullo ma terroso, cappello +/- pruinoso, un po' feltrato nei giovani esemplari, ombelicati e depressi a maturità: Clitocybe vibecina (Fr.)Quél. Macro. Foto Mauro Cittadini. Microscopia di Mauro Cittadini. Spore (6)6,5-8(8,2) × 3-4(4,2) micrometri, strettamente ellittiche, Q circa 2, basidi clavati tetrasporici, GAF presenti, cistidi non osservati. Basidi e spore. Ritrovamento nello stesso sito del 2008 di Pietro Curti: gommoso, emisferico e ombellicato, fortemente igrofano, odore e sapore erbaceo/terroso. Macro.
  2. Tricholoma saponaceum (Fr.: Fr.) Kummer. Macro.
  3. Cantharellus tubaeformis (Bull.) Fr. Macro. Gruppo. Macro.
  4. Mycena rosea (Bull.) Gramberg. Macro. Dettaglio pileo, lamelle e gambo.
  5. Lentinellus cochleatus (Pers.: Fr.) Karsten. Imenoforo con rima lamellare tipicamente seghettata.
  6. Lepiota cristata (Bolt.: Fr.) Kummer. Imenoforo, pileo, anello e gambo.
  7. Hypholoma fasciculare (Huds.: Fr.) Kummer. Gruppo. Macro.
  8. Leucoagaricus leucothites (Vitt.) Wasser Anello e base del gambo bulbosa. Leucosporeo da giovane, con lamelle lievemente rosa a maturità.
  9. Tricholoma atrosquamosum (Chevall.) Sacc. Macro.
  10. Hypholoma sublateritium (Fr.) Quélet. Macro con evidente sporata nerastra sul cappello.
  11. Craterellus cornucopioides (L.) Pers. Macro. Altro gruppo. Macro. Ulteriore gruppo. Dettaglio imenoforo e pileo fortemente arricciato.
  12. Aggiungo un paio di foto anche io. Margine del cappello e colore della sporata.
  13. Cantharellus cinereus (Pers.: Fr.) Fr. Macro. Dettaglio del pileo. Confronto tra Cantharellus cinereus (Pers.: Fr.) Fr. e Craterellus cornucopioides (L.) Pers.
  14. Cystoderma carcharias (Pers.) Fayod. Pileo, gambo e lamelle. Macro.
  15. Mycena rosea (Bull.) Gramberg. Altro gruppo. Macro.
  16. Leucopaxillus candidus (Bres.) Singer. Altra angolazione. Nuovo gruppo. Macro. Gruppo. Imenoforo. Imenoforo. Pileo.
  17. Ramaria stricta (Fr.)Quél. Macro.
  18. Amanita virosa (Lamarck) Bertillon. Macro.
  19. Hydnum rufescens Pers. Gambo e imenoforo.
  20. Cortinarius collinitus (Pers.) Fr. Macro.
  21. Ramaria formosa (Pers.: Fr.) Quél. Tre colori, base bianca, rami principali rosa, punte giallo limone. Dettaglio macro.
  22. Catathelasma imperiale (Fr.) Singer. Crescita semiipogea. Esemplare adulto e soggetto giovane. Gruppo con sezione. Dettaglio macro della sezione. Filo lamellare imbrunente nei soggetti maturi.
  23. Helvella crispa (Scop.: Fr.) Fr. Macro. Gruppo con esemplare robusto. Macro esemplare robusto. Macro del pseudogambo. Macro delle mitre.
  24. Cortinarius odorifer Britzelmayr.
  25. Hygrophorus penarius var. penarius Fries. Gambo, lamelle e pileo.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza