-
Numero contenuti
30266 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Tutti i contenuti di Pietro Curti
-
2010.10 - Marche - Tutor Pietro
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2010
Sez. Pseudolyophyllum (Sing.) Harm., caratterizzata da basidiomi igrofani, di colore scuro in partenza (imbibiti) poi notevolmente schiarenti a secco, lemelle grigiastre o ingrigenti. Seguendo Bon: spore allungate non globose, spore non superiori a 7-8,5 micrometri, colore non scuro e schiarente, odore non nullo ma terroso, cappello +/- pruinoso, un po' feltrato nei giovani esemplari, ombelicati e depressi a maturità: Clitocybe vibecina (Fr.)Quél. Macro. Foto Mauro Cittadini. Microscopia di Mauro Cittadini. Spore (6)6,5-8(8,2) × 3-4(4,2) micrometri, strettamente ellittiche, Q circa 2, basidi clavati tetrasporici, GAF presenti, cistidi non osservati. Basidi e spore. Ritrovamento nello stesso sito del 2008 di Pietro Curti: gommoso, emisferico e ombellicato, fortemente igrofano, odore e sapore erbaceo/terroso. Macro. -
2010.10 - Marche - Tutor Pietro
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2010
-
2010.10 - Marche - Tutor Pietro
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2010
-
2010.10 - Marche - Tutor Pietro
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2010
-
2010.10 - Marche - Tutor Pietro
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2010
-
2010.10 - Marche - Tutor Pietro
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2010
-
2010.10 - Marche - Tutor Pietro
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2010
-
2010.10 - Marche - Tutor Pietro
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2010
Leucoagaricus leucothites (Vitt.) Wasser Anello e base del gambo bulbosa. Leucosporeo da giovane, con lamelle lievemente rosa a maturità. -
2010.10 - Marche - Tutor Pietro
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2010
-
2010.10 - Marche - Tutor Pietro
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2010
-
2010.11 - Marche - Tutor Pietro
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2010
Craterellus cornucopioides (L.) Pers. Macro. Altro gruppo. Macro. Ulteriore gruppo. Dettaglio imenoforo e pileo fortemente arricciato. -
2010.10 - Marche - Tutor Pietro
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2010
-
2010.11 - Marche - Tutor Pietro
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2010
Cantharellus cinereus (Pers.: Fr.) Fr. Macro. Dettaglio del pileo. Confronto tra Cantharellus cinereus (Pers.: Fr.) Fr. e Craterellus cornucopioides (L.) Pers. -
2010.09 - Trentino Alto Adige
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Mauro Cittadini in Funghi trovati Anno 2010
-
2010.10 - Marche - Tutor Pietro
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2010
-
2010.09 - Trentino Alto Adige
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Mauro Cittadini in Funghi trovati Anno 2010
Leucopaxillus candidus (Bres.) Singer. Altra angolazione. Nuovo gruppo. Macro. Gruppo. Imenoforo. Imenoforo. Pileo. -
2010.10 - Marche - Tutor Pietro
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2010
-
2010.09 - Trentino Alto Adige
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Mauro Cittadini in Funghi trovati Anno 2010
-
2010.10 - Marche - Tutor Pietro
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2010
-
2010.09 - Trentino Alto Adige
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Mauro Cittadini in Funghi trovati Anno 2010
-
2010.10 - Marche - Tutor Pietro
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2010
Ramaria formosa (Pers.: Fr.) Quél. Tre colori, base bianca, rami principali rosa, punte giallo limone. Dettaglio macro. -
2010.09 - Trentino Alto Adige
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Mauro Cittadini in Funghi trovati Anno 2010
Catathelasma imperiale (Fr.) Singer. Crescita semiipogea. Esemplare adulto e soggetto giovane. Gruppo con sezione. Dettaglio macro della sezione. Filo lamellare imbrunente nei soggetti maturi. -
2010.10 - Marche - Tutor Pietro
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2010
Helvella crispa (Scop.: Fr.) Fr. Macro. Gruppo con esemplare robusto. Macro esemplare robusto. Macro del pseudogambo. Macro delle mitre. -
2010.09 - Trentino Alto Adige
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Mauro Cittadini in Funghi trovati Anno 2010
-
2010.10 - Marche - Tutor Pietro
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2010