Vai al contenuto

treviso74massy

Members
  • Numero contenuti

    903
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di treviso74massy

  1. ciao giuliano caspita che accostamento!!! io credo che una volta o l'altra vengo a trovarti per un giretto nei boschi
  2. anche io volevo comprarmi un bel oregon550t all'inizio ma poi a causa di mia mamma che brontolava per il costo ho optato per un oregon200 (di cui non sarei per nulla soddisfatto in tutta sincerità) ad ogni modo ora che ho ben inteso di come possano funzionare i gps e della loro estremamente deludente "precisione" se dovessi tornare indietro non comprerei afatto un gps tascabile per tanti motivi.. andrei piu sul sicuro optando per altri tipi di soluzioni tecnologiche mooolto piu agevoli di un gps tascabile e che magari hanno lo stesso costo di un suddetto gps (del piffero).. !!!!!
  3. caspita HO TROVATO LA SOLUZIONE AL DILEMMA!!!!!!!!!!!!!!!! ma guarda te dov'è che l'hanno imboscata la funzione che mi serviva sti gonzi della garmin.. MENU PRINCIPALE> PIANIFICA PERCORSO> seleziona il percorso da eliminare cliccandoci sopra > selezionare ELIMINA PERCORSO ecco fatto.. cosi ho messo l'impostazione nascosta in bella mostra in caso dovesse essere utile come informazione a chi avesse avuto la sfortuna come me di aver comprato un oregon200 hehehe... sembra tutto facile ma in realtà sti qua della garmin sono proprio dei gonzi..
  4. ciao rudi mi associo per quanto ha detto la marika anzi.. aggiungerei che forse è meglio se leggi questo.. http://www.funghiita...=0 comunque sia è innegabile il fatto che un "SISTEMA SATELLITARE" possa essere utilissimo per evitare di perderci in mezzo ai boschi,o per lo meno per evitare di fare la strada o il percorso piu lungo e faticoso con in mano la cesta pesante piena dei nostri amati funghetti... se hai letto molto bene cio che ho scritto a proposito dei gps nel link che ho messo qui sicuramente avrai anche compreso che esistono delle alternative molto piu valide e da preferire rispetto ai gps e spendendo magari gli stessi identici soldi !!!
  5. ciao claudio guarda io ho un oregon200 della garmin.. personalmente se tornassi indietro non comprerei piu un gps neanche se me lo regalassero ma ormai cell'ho e lo uso(ma ... va ben.. soldi proprio buttati.. ).. comunque sia dato che per girovagare per boschi un meccanismo tecnologico per orientarci sarebbe anche utile ti do ragione.. il discorso secondo me sarebbe da svolgere sulla "praticita" e la "precisione" 1) al contrario di quanto chiunque ti dica il GPS ha una precisione che potrebbe essere paragonata alla precisione che ha un ubriaco nel descriverti esattamente il punto che stai cercando!! (e nel mio caso l'errore del gps ,e che l'aparecchiatura stessa ti dice, si aggira tra 8-9 metri che poi diventano nella realtà dei fatti anche di 200-300 e anche di piu a volte.. ) 2)generalmente un GPS ha uno schermo in cui non ci si vede na "mazza" scusa la terminologia ma è proprio cosi.. quando sei in mezzo al bosco ti viene un meganervoso che lo lanceresti dentro al canalone.. (tra l'altro in genere i GPS hanno una autonomia limitata delle batterie!! piu aumenti il contrasto del display e prima si consumano le batterie!! quindi o vai in giro come faccio io con il barattolino di 10 batterie ricaricabili (e alla faccia della mimiaturizzazione se poi si deve andare in giro con i bussolotti aggiuntivi) oppure imposti il display a contrasto medio-minimo ma con il difetto che in mezzo al bosco non capisci piu come leggere la mappa perche è tutto scuro..) >>>>> se vuoi un consiglio invece di comprare un gps da escursionista comprati una antenna apposita che riceve lo stesso i segnali dal satellite e collegala al computer portatile (meglio se piccolino ma ad ogni modo che habbia un display molto piu agevole di un gps..).. guarda.. nei centri commerciali di portatili ne vendono di tutti i prezzi te per quello che devi fare potresti anche prenderne uno in offerta di quelli piu scarsi possibile anche da 100-130 euro e l'antenna la puoi comprare anche su internet (se non sbaglio si chiamano antenne BT o na roba del genere.. te comunque puoi fare una ricerca su google con la parola "antenna gps" e dovrebbero venirti fuori cosette interessanti) con il pc portatile e l'antenna spendi gli stessi soldi (o anche di meno adirittura!!! ) di un cacchio di gps... con il vantaggio di avere una durata molto piu grande dell'autonomia delle batterie da acceso e con il vantaggio enorme di avere uno schermo bello nitido e grande in cui vedere le mappe!!! inoltre tieni presente che se dovessi scegliere tra il gps e l'antenna collegata al pc io sceglierei l'antenna collegata al pc anche per il semplice motivo che tanto la "precisione" (si fa per dire ) è identica per tutti e due i casi,quindi sceglierei il male minore e con piu vantaggio!!!! se quella volta accidenti... se mi davano sti consigli.. avrei risparmiato almeno 200 e passa euro de sto oregon200 del piffero... altra cosetta.. se decidi di comprare il pc portatile+l'antenna poi devi mettere anche in preventivo di installare nel pc il "Google Earth" che ti fa visualizzare in tempo reale dove sei e in che direzione o percorso ti stai avventurando,e questo programma ti permette anche di avere molte altre funzioni da usare con il pc e l'antenna gps (mi raccomando di informarti se Google Earth è oppure no compatibile per ricevere dati da un antenna gps al posto di usare un gps vero e proprio.. chiedi magari in qualche forum specializzato nel web e guarda che ce ne sono,basta fare un po di ricerca.. ti dico questo perche non sono sicuro che Google Earth sia davvero compatibile con tutti sti ageggi satellitari,magari lo sarà nelle versioni future ma nel frattempo non si sà.. se invece sei incerto allora potresti usare altri tipi di programmi da usare abbinati all'antenna BT solo che qui mi fermo in quanto non ho piu informazioni in merito in quanto avendo il gps non ho piu cercato informazioni di questo genere su internet) ciao spero di esserti stato utile in qualche modo e spero che anche qualche altro amico piu esperto possa contribuire con le sue nozioni e corregere le mie se ho commesso qualche inesatezza..
  6. ciao a tutti ho notato una cosa strana nel mio gps garmin200.. dopo averci memorizzato un percorso (nota bene percorso e non traccia), e dopo averlo utilizzato per una escursione tra i boschi in montagna,funzionava tutto correttamente.. poi però una volta ritornato a casa mi era venuta l'idea di fare un po di "pulizia" nel gps cancellando eventuali waypoints memorizzati e tracce e ANCHE IL FATIDICO PERCORSO .. ora non so se è un malfunzionamento o qualche altra cosa a me non nota.. fattostà che i waipoints e le tracce le ho eliminate senza problemi mentre il percorso non c'è stato nessun modo di eliminarlo.. qualcuno mi sa dire com'è che si fa ad eliminarlo???? ho provato a sfogliare nei minimi dettagli il menù del gps ma non è presente una funzione per cancellare i percorsi,poi ho anche aperto esplora risorse con il gps collegato al pc ed ho eliminato il FILE contenente il percorso ma la cosa stranissima è che poi una volta scollegato il gps dal pc il percorso risalta fuori come se niente fosse dentro al gps!!! ma dove cavolo è memorizato sto percorso?? (è per caso memorizzato sotto forma di file temporaneo eliminabile senza rischi per il gps??) si puo efettivamente eliminare in qualche modo per far posto ad altri percorsi da inserire in futuro e per non generare confusione mentre si sta facendo una escursione in zone adiacenti e vicine?? grazie per le eventuali vostre risposte in merito..
  7. giovedì questo farò un bel giretto in val visdende,sono proprio curioso di vedere che cosa ci sarà di buono sta volta visti i repentini sbalzi di temperatura che ci sono stati.. hehe :P

  8. ciao saverio.. in efetti anche a me è sucessa la stessa cosetta.. ne ho mandato uno e poi non ci sono piu riuscito perche sembra bloccato... (aproposito.. ho notato anche altre cosette.. per esempio non riesco ad aggiornare il mio profilo imettendo i miei dati come data di nascita,paese in cui abito,ecc.. e se ci provo mi viene restituita questa dicitura qui "[#1026] Non hai i permessi per modificare tutto o parte del tuo profilo" .... poi ho notato che se provo ad entrare in chat l'acesso mi viene negato e mi viene riferita questa dicitura "[#1093] L'accesso alla Chat è riservato ai Soci AMINT" se non sbaglio queste cose non succedevano con il vecchio sistema del forum... e mi chiedo se questi cambiamenti siano stati "voluti" oppure se siano degli errori efettivi del sistema nuovo che gestisce il forum...
  9. oggi giretto in val visdende (sappada BL) funghi = 0 assoluto neanche l'odore dei funghi c'èra.. temperature ottimali e umidità ottimale ..

  10. WOW queste orchidee che hai trovato sono supermegabellissimissimee!!!!!!!!!!!!!
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza