I
Newsgroup o Forum
Quando
avete un problema e non sapete come risolverlo cercate qualcuno a cui
chiedere. Da quando esistono le BBS esistono degli spazi dove si può
parlare di argomenti specifici. Su internet hanno il nome di newsgroup o
forum e sono una risorsa infinita
di soluzioni e di idee. Nei
newsgroup si fanno domande e
risposte su un argomento. Ad esempio un newsgroup che si occupi di
problemi di condominio come it.diritto.condominio vi permette di fare una
domanda tipo: “come si ripartisce il costo dell’acqua?”. Di solito
chi ha fondato il newsgroup è un esperto di settore che rispondendo alle
vostre domande svolge un’attività sociale e si crea un’immagine fra
altri del settore. Questo è tipico nei newsgroup a contenuto tecnico come
quelli sui linguaggi di programmazione. Ma esistono news group anche per i
fan di gruppi musicali o personaggi dello spettacolo, dove si scambiano
pareri sui contenuti artistici o dove comprare i biglietti del prossimo
concerto. Di
solito in un buon newsgroup viene risposto al 70/80% delle domande entro
le 24 ore. Una
cosa da non fare assolutamente in un newsgroup è scrivere di cose che non
centrano con l’argomento e soprattutto non fare le stesse domande 1000
volte. Infatti è utile che la prima volta che vi collegate ad un
newsgroup leggiate un po’ di domande e risposte per rendervi conto
dell’ambiente. Di solito esistono delle liste delle domande e risposte
più comuni dette FAQ (frequently asked questions). Per
accedere ai newsgroup dovete avere un programma, detto lettore di news,
come Free Agent oppure quello che trovate insieme al browser Explorer di
Microsoft o Communicator di Netscape. A
sinistra vedrete una finestra con l’elenco dei newsgroup a cui siete
collegato, a destra in alto un elenco di messaggi ed in basso il testo del
messaggio selezionato. Quando
usate per la prima volta il lettore di news questo vi chiede a quale
server di news collegarvi. Di solito il vostro provider mette nelle
informazioni tecniche come si chiama il server di news, ma non è detto
che ce l’abbia. In ogni caso potete accedere ai newsgroup anche dal sito
http://www.mailgate.org oppure
attraverso http://forum.tin.it.
Finestre di newsgroup Ci
sono anche siti come http://www.soloinrete.it/
che funzionano come in un newsgroup. Voi fate domande e qualcuno vi
risponderà:
Per
chi vuole gestire un club esistono siti come http://www.smartgroups.com/
che vi permettono di crearne uno privato. Ci sono più strumenti che in un
newsgroup, ma la filosofia è sempre legata alla formazione di gruppi con
interessi comuni:
|