Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra i risultati per i TAG 'helvella queletii'.

  • Cerca per TAG

    Inserire i TAG separati da virgole.
  • Cerca per Autore

Tipo di contenuto


Discussioni

  • Associazione Micologica Italiana Naturalistica Telematica - A.M.I.N.T.
    • A.M.I.N.T. La nostra Associazione Micologica
    • Raduni e Manifestazioni A.M.I.N.T.
    • Nuclei Territoriali AMINT
  • C.S. AMINT - Area Riservata Micologica
  • Discussioni Micologiche
  • Didattica Micologica
    • Legge 124/2017 - Art.1 commi 125-129
    • Micologia di Base
  • Archivio Micologico Generale Fotografico
    • Indice dei contenuti
    • Novità!
    • Funghi Commestibili
    • Funghi Velenosi
    • Funghi Non Commestibili o Sospetti
  • C.S. AMINT - Area Riservata Botanica
  • Discussioni Botaniche
    • Novità!
    • Schede di Alberi e Arbusti
    • Schede delle erbe, piante e fiori spontanei
    • Flora Mediterranea
    • Un Fiore alla volta di Giorgio Venturini
  • Orchidee Italiane
    • Collaborazioni
    • Forum G.I.R.O.S.
    • Galleria Fotografica AMINT delle Orchidee Italiane
    • Segnalazione Ritrovamenti delle Orchidee nelle Regioni Italiane
    • Schede delle Orchidee Italiane
    • Schede Fotografiche degli Ibridi di Orchidee
    • Schede Fotografiche dei Lusus di orchidee
  • Zoologia
    • Archivio Schede Animali
  • Strumenti

Cerca i risultati in...

Cerca i risultati che...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per numero di...

Iscritto

  • Inizio

    Fine


Gruppo


AIM


MSN


Website URL


ICQ


Yahoo


Jabber


Skype


Residenza


Interessi

Trovato 1 risultato

  1. Helvella solitaria P. Karst. 1871 Tassonomia Divisione Ascomycota Classe Pezizomycetes Ordine Pezizales Famiglia Helvellaceae Sinonimi Helvella queletii Bresadola 1883 Commestibilità e tossicità È sospettata di essere velenosa, come tutte le Helvella e di essere responsabile della sindrome giromitrica. Foto e descrizioni Ascoma a forma di coppa compressa lateralmente, presenta un imenoforo su toni bruno camoscio-bruno baio, superficie esterna leggermente vellutata su toni più chiari con sfumature grigiastre, margine spesso arrotolato verso l'interno, poi più o meno disteso e lacerato. lo stipite è generalmente solcato per tutta la sua lunghezza, moderatamente lacunoso, biancastro o con sfumature ocra chiaro. Cresce in primavera generalmente sotto Populus sp. in terreni di matrice ghiaioso-sabbiosi. Regione Lombardia; Maggio 2010; Foto, commento e microscopia di Massimo Biraghi. Spore 20-22 × 12-13 µm.largamente ellittiche, ialine, con grossa guttula centrale e presenza di guttule oleose di piccole dimensioni verso i poli, uniseriate nell'asco. Ingrandimento 1000×. Aschi cilindrici, ottosporici 220-250 µm, ingrandimento 400×. Parafisi cilindriche, leggermenti allargate all'apice (7µm), ingrandimento 400×. Settate (1-2 setti) solo verso la base, non forcate.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza