Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra i risultati per i TAG 'peziza saccardoana'.

  • Cerca per TAG

    Inserire i TAG separati da virgole.
  • Cerca per Autore

Tipo di contenuto


Discussioni

  • Associazione Micologica Italiana Naturalistica Telematica - A.M.I.N.T.
    • A.M.I.N.T. La nostra Associazione Micologica
    • Raduni e Manifestazioni A.M.I.N.T.
    • Nuclei Territoriali AMINT
  • C.S. AMINT - Area Riservata Micologica
  • Discussioni Micologiche
  • Didattica Micologica
    • Legge 124/2017 - Art.1 commi 125-129
    • Micologia di Base
  • Archivio Micologico Generale Fotografico
    • Indice dei contenuti
    • Novità!
    • Funghi Commestibili
    • Funghi Velenosi
    • Funghi Non Commestibili o Sospetti
  • C.S. AMINT - Area Riservata Botanica
  • Discussioni Botaniche
    • Novità!
    • Schede di Alberi e Arbusti
    • Schede delle erbe, piante e fiori spontanei
    • Flora Mediterranea
    • Un Fiore alla volta di Giorgio Venturini
  • Orchidee Italiane
    • Collaborazioni
    • Forum G.I.R.O.S.
    • Galleria Fotografica AMINT delle Orchidee Italiane
    • Segnalazione Ritrovamenti delle Orchidee nelle Regioni Italiane
    • Schede delle Orchidee Italiane
    • Schede Fotografiche degli Ibridi di Orchidee
    • Schede Fotografiche dei Lusus di orchidee
  • Zoologia
    • Archivio Schede Animali
  • Strumenti

Cerca i risultati in...

Cerca i risultati che...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per numero di...

Iscritto

  • Inizio

    Fine


Gruppo


AIM


MSN


Website URL


ICQ


Yahoo


Jabber


Skype


Residenza


Interessi

Trovato 1 risultato

  1. Peziza saccardoana Cooke 1877 Tassonomia Divisione Ascomycota Classe Pezizomycetes Ordine Pezizales Famiglia Pezizaceae Sinonimi Peziza saccardiana Cooke 1877 Aleuria saccardoana (Cooke) Gillet 1879 Etimologia L'epiteto Peziza deriva dal greco πέζις (pézis) = funghi dal gambo piccolo o nullo, descritti da Teofrasto. L'epiteto saccardoana deriva dal nome del botanico e micologo italiano Pier Andrea Saccardo. Ascoma Sessile, da 3 a 4,5 cm di diametro, di colore brunastro con tonalità aranciate, a forma di coppa molto irregolare, con margine scuro e leggermente fimbriato, involuto sull’imenio, che rientra e semi-aperto su un lato. L’imenio liscio evidenzia tonalità rossastro-aranciate ai bordi; è invece bruno olivastro al centro, depresso, ondulato e grinzoso. La superficie esterna, sempre di tonalità aranciata, si presenta forforacea, con verruche scure, che vanno a diminuire verso la base dell’apotecio. Carne Carne chiara e acquosa, non geme latice alla frattura, con odore leggero, poco significativo. Habitat Su detriti di legno bruciato. Microscopia Spore (11,8) 12,7-15,5 (16,0) × (8,4) 8,5-10,6 (10,8) µm; Q = (1,4) 1,43-1,6 (1,7); N = 17; Media = 13,9 × 9,3 µm; Qm = 1,5; ellittiche , con verruche coniche, isolate o interconnesse, con due o tre piccole guttule negli aschi quando sono immature e poi monoguttulate. Aschi 530-340 x 14-15 µm; cilindrici, pleurorichi, uniseriati ottasporici, con apice amiloide. Parafisi filiformi brevemente settate, ingrossate all’apice, a volte ricurve. Excipulum i due strati, medullare ed ectale, risultano poco differenziati. Excipulum medullare a cellule cilindriche intricate, miste ad altre subglobose. Excipulum ectale a cellule globose e subglobose di dimensioni maggiori. Osservazioni Peziza saccardoana si riconosce, tra le Peziza con habitat carbonicolo, per i colori dell'imenio, la forforosità e le verruche marroni appuntite presenti sulla superficie esterna dell'apotecio; microscopicamente, per le dimensioni delle spore, che si presentano verrucose e monoguttulate a maturità, e per le verruche che tendono a riunirsi e a formare creste interconnesse. Commestibilità e tossicità Non commestibile. Specie simili Plicaria atrospora Fuckel Boud. è certamente la specie sosia, simile morfologicamente, condivide lo stesso habitat carbonicolo. Differisce principalmente per l'imenio che tende ad annerire, e la crescita cespitosa degli ascomi, microscopicamente possiede spore più piccole con verruche isolate, mai connesse in creste. Peziza depressa Pers. ha colorazioni piuttosto simili, ma si caratterizza per la crescita su terreni argillosi e umidi, sotto latifoglia. Gli apoteci sono a coppa molto aperta ed assumono una colorazione nerastra a maturazione. Le spore sono più grandi 18-20 x 9-10 µm (MEDARDI 2006), e decorate da verruche coniche o arrotondate. Peziza phlebospora (Le Gal) Donadini. ha spore più grandi 18-20 x 9-10 µm (MEDARDI 2006), biguttulate e con verruche allungate, a volte riunite in creste. Bibliografia MEDARDI, G., 2006. Atlante fotografico degli Ascomiceti d'Italia. Ed. AMB. VAN VOOREN, N., 2014. Cahiers de la FMBDS 4: 4-5. Scheda di proprietà AMINT realizzata da Giovanni Galeotti - Approvata e Revisionata dal CLR Micologico di AMINT. (Exsiccatum GG191224-01) Regione Umbria; Dicembre 2019; Foto, descrizione e microscopia di Giovanni Galeotti. Ritrovamento su terreno ricco di detriti, con evidenti tracce di combustione. Soggetti rinvenuti in presenza di varie essenze, sia aghifoglie che latifoglie. Particolare degli ascomi di forma irregolare, con un lato dell'apotecio aperto, che rientra e semi-aperto su un lato. Margine scuro, verruche esterne furfuracee, che tendono a diminuire verso la base dell'apotecio. Sezione dell'apotecio, Osservazione in Rosso Congo, a 100×. Aschi amiloidi. osservazione in Meltzer, a 400×. Aschi ottasporici uniseriati, cilindrici, pleurorinchi. Osservazione in Rosso Congo, a 100×. In evidenza la base degli aschi e le parafisi. Osservazione in Rosso Congo, a 400×. Aschi con spore mono guttulate. Osservazione in Blu Cotone, a 400×. Excipulum medullare a textura intricata. Osservazione in Rosso Congo, a 400×. Excipulum ectale. Osservazione in Rosso Congo. a 400×. Excipulum ectale, Osservazione in Blu Cotone, a 400×. Spore (11,8) 12,7-15,5 (16,0) × (8,4) 8,5-10,6 (10,8) µm; Q = (1,4) 1,43-1,6 (1,7); N = 17; Media = 13,9 × 9,3 µm; Qm = 1,5; ellittiche, con verruche coniche, isolate o interconnesse, con due o tre piccole guttule negli aschi quando sono immature e poi monoguttulate. Osservazione in acqua, a 1000×. Spore. Osservazione in Blu Cotone, a 1000×. Aschi e spore. Osservazione in Blu Cotone, a 1000×.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza