Archivio Micologico Inviato 1 Settembre 2019 Autore Inviato 1 Settembre 2019 Leccinum crocipodium (Letell.) Della Maggiora & Trassin.; Regione Toscana; Ottobre 2016; Foto di Alessandro Francolini.
Archivio Micologico Inviato 18 Marzo 2020 Autore Inviato 18 Marzo 2020 Leccinellum crocipodium (Letellier) Della Maggiora & Trassin.; Regione Toscana; Ottobre 2017; Foto di Alessandro Francolini. Il viraggio: poco dopo il taglio Dopo una decina di minuti
Archivio Micologico Inviato 2 Aprile 2020 Autore Inviato 2 Aprile 2020 Leccinellum crocipodium (Letellier) Della Maggiora & Trassin.; Regione Toscana; Giugno; Foto di Alessandro Francolini.
Archivio Micologico Inviato 15 Febbraio 2023 Autore Inviato 15 Febbraio 2023 Leccinellum crocipodium (Letell.) Della Maggiora & Trassin.; Regione Umbria; Giugno 2022; Foto di Giovanni Galeotti. Si può osservare, alla sezione, il viraggio della carne prima al rosa e poi al bruno nerastro.
Archivio Micologico Inviato 15 Febbraio 2023 Autore Inviato 15 Febbraio 2023 Leccinellum crocipodium (Letell.) Della Maggiora & Trassin. Regione Umbria.Giugno 2022. Foto di Mario Iannotti.
Archivio Micologico Inviato 10 Gennaio Autore Inviato 10 Gennaio Leccinellum crocipodium (Letell.) Della Maggiora & Trassin. Regione Lazio. Ottobre 2022. Foto di Tomaso Lezzi. 1° Comitato scientifico M.te Amiata e M.te Rufeno 2022
Recommended Posts