Archivio Micologico Inviato 18 Aprile 2016 Autore Inviato 18 Aprile 2016 Lycoperdon perlatum Pers. : Pers.; Regione Friuli Venezia Giulia, Val Pesarina (UD); Settembre 2014; Foto di Nicolò Parrino.
Archivio Micologico Inviato 22 Agosto 2019 Autore Inviato 22 Agosto 2019 Lycoperdon perlatum Pers. : Pers.; Svizzera; Agosto 2015; Foto di Roberto Cagnoli
Archivio Micologico Inviato 16 Febbraio 2020 Autore Inviato 16 Febbraio 2020 Lycoperdon perlatum Pers. : Pers.; Regione Umbria; Ottobre 2019; Foto di Tomaso Lezzi. Particolare della superficie del peridio.
Archivio Micologico Inviato 18 Febbraio 2020 Autore Inviato 18 Febbraio 2020 Lycoperdon perlatum Pers. : Pers.; Regione Toscana; Ottobre 2019; Foto di Alessandro Francolini. Esemplari quasi a fine ciclo: gli aculei caduti lasciano al loro posto delle evidenti "fossette" più chiare.
Archivio Micologico Inviato 3 Marzo 2020 Autore Inviato 3 Marzo 2020 Lycoperdon perlatum Pers. : Pers.; Regione Trentino; Settembre 2019; Foto di Pietro Curti. Peridio.
Archivio Micologico Inviato 18 Marzo 2020 Autore Inviato 18 Marzo 2020 Lycoperdon perlatum Pers. : Pers.; Regione Toscana; Ottobre 2017; Foto di Alessandro Francolini. È tra le “vescie” quella più facile da incontrare essendo ubiquitaria, terricola ma non di rado reperita su residui legnosi in decomposizione e, raramente, su pigne. Gli aculei conici (alti fino a 2 mm soprattutto all’apice dell’esoperidio) sono contornati alla base da piccole verruchine o da aculei più tozzi che permangono anche dopo la caduta degli aculei più grandi: ne risulta una caratteristica areolatura a maglie pseudo-poligonali. Commestibile, come le sue congeneri, quando la gleba è ancora perfettamente bianca. Si tratta di una specie polimorfa ma, nel contempo, molto costante nel presentare aculei conici. Questa caratteristica è davvero la più importante per una corretta determinazione ed è apprezzabile anche in esemplari vetusti, laddove si possono individuare le cicatrici circolari lasciate dopo la caduta degli aculei. Benché non sia tossico dal punto di vista alimentare, si ritiene utile citare un’allergia presente in letteratura medica, chiamata Lycoperdonosi. Si tratta di una polmonite allergica dovuta all’inalazione, fortuita o voluta, di buone quantità di polvere sporale.”
Archivio Micologico Inviato 24 Marzo 2020 Autore Inviato 24 Marzo 2020 Lycoperdon perlatum Pers. : Pers.; Regione Umbria; Ottobre 2018; Foto di Stefano Rocchi. Il confronto tra Lycoperdon nigrescens Pers. : Pers. a sinistra e Lycoperdon perlatum a destra: il primo ha aculei riuniti in ciuffetti piramidali, il secondo ha aculei conici.
Archivio Micologico Inviato 26 Marzo 2020 Autore Inviato 26 Marzo 2020 Lycoperdon perlatum Pers. : Pers.; Regione Veneto; Settembre 2018; Foto di Giuliano Gnata.
Archivio Micologico Inviato 2 Aprile 2020 Autore Inviato 2 Aprile 2020 Lycoperdon perlatum Pers. : Pers.; Regione Toscana; Maggio 2018; Foto di Alessandro Francolini.
Archivio Micologico Inviato 4 Aprile 2020 Autore Inviato 4 Aprile 2020 Lycoperdon perlatum Pers. : Pers.; Regione Toscana; Ottobre 2018; Foto di Alessandro Francolini. Aculei conici. Quelli più grandi, una volta asportati, lasciano intravedere delle areolature contornate da una coroncina di piccole verruche.
Recommended Posts