Archivio Micologico Inviato 18 Aprile 2016 Inviato 18 Aprile 2016 Lycoperdon pyriforme Schaeff. : Pers. 1774 Tassonomia Divisione Basidiomycota Classe Agaricomycetes Ordine Agaricales Famiglia Lycoperdaceae Sinonimi Morganella pyriformis (Schaeff. : Pers.) Kreisel & D. Krüger 2003 Carpoforo I principali caratteri morfologici per riconoscere questo taxa sono la caratteristica forma a pera rovesciata del carpoforo, l’habitat lignicolo, l’esoperidio farinoso-granuloso, la presenza alla base di micelio rizomorfo biancastro, la crescita cespitosa. Anche le altre specie di questo genere hanno tutte più o meno la forma piriforme, stipitata, ma cerchiamo di aggiungere qualche altro dettaglio descrittivo per meglio affinare la descrizione macroscopica, la superficie esterna (esoperidio) è ricoperta da minute verruche farinose o aculei, di colore beige chiaro, poi brunoscuro; la superficie interna (endoperidio), è crema, liscia, a maturità sulla sommità si apre un foro dal quale si disperderanno le spore. All’interno del carpoforo vi è la gleba, dapprima bianca compatta, poi bruno-olivastra ed infine brunastra, la subgleba, invece, anche a maturità rimane sempre biancastra. La parte inferiore è costituita da un breve stipite munito alla base di cordoni miceliari biancastri. Habitat Cresce saprotrofo sui tronchi in decomposizione sia di latifoglia che di conifera in estate-autunno. Microscopia Spore 2,6-3,8(4,2) × 2,7-3,8(4,0) µm, Qm 1,0, globose, lisce, a parete spessa; da esemplari immaturi. Basidi clavati con lunghi sterigmi, tetrasporici. Capillizio 3-5 µm di diametro, di colore marrone, tabacco, ramificato, con parete spessa, senza setti, con qualche tubercolo. Commestibilità Commestibile da giovane quando la gleba è bianca e soda. A maturità la carne ha odore sgradevole di gas metano. Specie simili Lycoperdon lividum Pers., molto simile macroscopicamente, si differenzia per la crescita terricola, anche se a volte può crescere su residui legnosi interrati, in quest’ultimo caso, può aiutarci l’osservazione della subgleba che a maturità assume una colorazione tabacco con sfumature violacee. Lycoperdon subincarnatum Peck, condivide lo stesso habitat, si separa per la superficie esterna coperta da evidenti aculei e per le spore verrucose. Scheda di proprietà AMINT realizzata da Mario Iannotti - Revisionata da Tomaso Lezzi. Lycoperdon pyriforme Schaeff. : Pers.; Regione Umbria; Settembre 2016; Foto, descrizione e microscopia di Mario Iannotti. (Exsiccatum MI20160928-02) Ritrovamento su ceppaia marcescente di Quercus sp. Cordoni miceliari biancastri alla base del gambo. Microscopia Spore 2,6-3,8(4,2) × 2,7-3,8(4,0) µm, Qm 1,0, globose, lisce, a parete spessa; da esemplari immaturi. Osservazione in Rosso Congo ammoniacale a 1000×. Basidi clavati con lunghi sterigmi, tetrasporici. Osservazione in Rosso Congo ammoniacale a 1000×. Capillizio 3-5 µm di diametro, di colore marrone, tabacco, ramificato, con parete spessa, senza setti, con qualche tubercolo. Osservazione in Rosso Congo ammoniacale a 1000×.
Archivio Micologico Inviato 18 Aprile 2016 Autore Inviato 18 Aprile 2016 Lycoperdon pyriforme Schaeff. : Pers.; Regione Marche; Foto di Pietro Curti. Fortemente gregario, tipicamente lignicolo e saprotrofo, deve il suo nome alla forma che emula una piccola pera.
Archivio Micologico Inviato 18 Aprile 2016 Autore Inviato 18 Aprile 2016 Lycoperdon pyriforme Schaeff. : Pers.; Regione Marche; Foto di Pietro Curti.
Archivio Micologico Inviato 18 Aprile 2016 Autore Inviato 18 Aprile 2016 Lycoperdon pyriforme Schaeff. : Pers.; Regione Marche; Foto di Pietro Curti.
Archivio Micologico Inviato 18 Aprile 2016 Autore Inviato 18 Aprile 2016 Lycoperdon pyriforme Schaeff. : Pers.; Regione Trentino; Luglio 2005; Foto di Emilio Pini.
Archivio Micologico Inviato 18 Aprile 2016 Autore Inviato 18 Aprile 2016 Lycoperdon pyriforme Schaeff. : Pers.; Regione Trentino; Agosto 2005; Foto e commento di Gianni Pilato. Giunto prossimo al termine del suo ciclo vitale.
Archivio Micologico Inviato 18 Aprile 2016 Autore Inviato 18 Aprile 2016 Lycoperdon pyriforme Schaeff. : Pers.; Regione Abruzzo, Marsia; Settembre 2005; Foto e commento di Tomaso Lezzi. Trovato in faggeta, decisamente lignicolo, si era arrampicato fin sulla cima di un ceppo di faggio! Sulla sinistra una Xerula radicata. Particolare delle sottili scagliette che rivestono la superficie.
Archivio Micologico Inviato 18 Aprile 2016 Autore Inviato 18 Aprile 2016 Lycoperdon pyriforme Schaeff. : Pers.; Regione Trentino; Settembre 2005; Foto e commento di Pietro Curti. Molto simile a L. lividum, ma la crescita lignicola ne tradisce subito la differenza, gruppo.
Archivio Micologico Inviato 18 Aprile 2016 Autore Inviato 18 Aprile 2016 Lycoperdon pyriforme Schaeff. : Pers.; Regione Marche; Ottobre 2006; Foto di Pietro Curti. Sulle ceppaie densi gruppi di Lycoperdon pyriforme sono in bella mostra.
Archivio Micologico Inviato 18 Aprile 2016 Autore Inviato 18 Aprile 2016 Lycoperdon pyriforme Schaeff. : Pers.; Regione Marche; Novembre 2006; Foto di Pietro Curti.
Recommended Posts