Archivio Micologico Inviato 13 Aprile 2016 Inviato 13 Aprile 2016 Lactarius pallidus (Pers. : Fr.) Fr. 1797 Tassonomia Divisione Basidiomycota Classe Agaricomycetes Ordine Russulales Famiglia Russulaceae Foto e Descrizioni Forse il più comune Lactarius delle faggete: Cappello che può raggiungere grandi dimensioni, di colore ocraceo chiaro, crema rosato, non zonato, margine a lungo involuto, superficie pileica leggermente viscosa con l'umidità, brillante e asciutta con tempo secco. Lamelle generalmente fitte con presenza di numerose lamellule, concolori al cappello e con tendenza a macchiarsi di bruno ruggine a maturazione. Gambo crema-biancastro, sporadicamente guttulato e imbrunente verso la base del gambo, presto cavo. Latice moderatamente abbondante, immutabile, biancastro, inizialmente dolciastro, dopo piccante. Carne con colori simili a quelli del cappello, poco imbrunente nel gambo, sapore da dolciastro ad acre, odore insignificante. Regione Umbria; Agosto 2010; Foto e microscopia di Tomaso Lezzi. Ritrovamento effettuato in faggeta pura. Cappello color crema-rosato, molto viscoso, latice bianco che seccando diventa verde-crema; cuticola che non reagisce al KOH; gambo cavo; latice e carne piccante, lamella acre; le lamelle hanno una netta sfumatura rosa carnicino. Spore crestate, zebrate, grandi pleurocistidi, che escono nettamente dalla superficie della lamella. Sottogenere Piperites per il cappello viscido; Sezione Glutinosi a cui appartengono le specie a latice bianco che seccando diventa grigio-verdognolo, crema-verdognolo; Sottosezione Pallidini Per il colore pallido del cappello, il latice che diventa crema-verdognolo, le spore zebrate, subreticolate. Cappello color crema-rosato, molto viscoso. Latice e carne piccante, lamella acre. Latice bianco che seccando diventa verde-crema. Gambo cavo. Spore crestate, zebrate. Grandi pleurocistidi, che escono nettamente dalla superficie della lamella.
Archivio Micologico Inviato 13 Aprile 2016 Autore Inviato 13 Aprile 2016 Lactarius pallidus (Pers.: Fr.) Fr.; Regione Marche; Anno 2004; Foto di Pietro Curti.
Archivio Micologico Inviato 13 Aprile 2016 Autore Inviato 13 Aprile 2016 Lactarius pallidus (Pers.: Fr.) Fr.; Regione Abruzzo; Settembre 2005; Foto di Mauro Cittadini.Campioni provenienti da Ovindoli, particolare delle lamelle.
Archivio Micologico Inviato 13 Aprile 2016 Autore Inviato 13 Aprile 2016 Lactarius pallidus (Pers.: Fr.) Fr.; Regione Emilia Romagna; Settembre 2005; Foto di Massimo BiraghiAppennino Piacentino, zona di Cassimoreno.
Archivio Micologico Inviato 13 Aprile 2016 Autore Inviato 13 Aprile 2016 Lactarius pallidus (Pers.: Fr.) Fr.; Regione Emilia Romagna; Agosto 2006; Foto di Massimo Biraghi.
Archivio Micologico Inviato 13 Aprile 2016 Autore Inviato 13 Aprile 2016 Lactarius pallidus (Pers.: Fr.) Fr.; Regione Emilia Romagna; Agosto 2006; Foto di Massimo Biraghi.
Archivio Micologico Inviato 13 Aprile 2016 Autore Inviato 13 Aprile 2016 Lactarius pallidus (Pers.: Fr.) Fr.; Regione Treentino; Anno 2007; Foto di Federico Calledda.
Archivio Micologico Inviato 13 Aprile 2016 Autore Inviato 13 Aprile 2016 Lactarius pallidus (Pers.: Fr.) Fr.; Regione Umbria; Ottobre 2008; Foto di Tomaso Lezzi.Lactarius con latice bianco, immutabile, acre; trovato in bosco misto con presenza di Faggio.Particolare del latice bianco, opaco.
Archivio Micologico Inviato 13 Aprile 2016 Autore Inviato 13 Aprile 2016 Lactarius pallidus (Pers.: Fr.) Fr.; Regione Umbria, Agosto 2010; Foto di Luigi Minciarelli.
Archivio Micologico Inviato 13 Aprile 2016 Autore Inviato 13 Aprile 2016 Lactarius pallidus (Pers.: Fr.) Fr.; Regione Emilia Romagna, Appennino piacentino; Settembre 2010; Foto di Emilio Pini.
Recommended Posts