Archivio Micologico Inviato Giovedì alle 15:48 Autore Inviato Giovedì alle 15:48 Hygrophorus persoonii Arnolds. Regione Toscana. Gennaio 2023. Foto di Alessandro Francolini. Bello e carnoso igroforo tardo-autunnale dalla marcata variabilità cromatica, soprattutto in dipendenza della situazione climatica. A tempo umido uno spesso strato di glutine ricopre interamente il cappello e quasi tutto il gambo fino a circa un centimetro dall’apice dove è presente uno pseudoanello formato dall’accumulo di glutine. Sotto tale pseudoanello il colore di fondo del gambo è bianco-grigiastro con macchiature color zucchero-caramellato dovute al glutine; sopra lo pseudoanello il gambo è bianco e fioccoso. A tempo asciutto il glutine che si secca lascia delle nette zone anulari di colore bruno-oliva che decorano il gambo. Anche il cappello subisce simili variazioni cromatiche in base alla presenza più o meno cospicua del glutine. Confondibile con Hygrophorus latitabundus che ha colore di fondo del gambo bianco puro e cresce sotto Pino; e con Hygrophorus olivaceoalbus di dimensioni più ridotte, con carne del cappello sottilissima e crescente presso Abete rosso.
Recommended Posts