Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Russula ilicis Romagn., Chevassut & Privat 1972

Tassonomia
Divisione Basidiomycota
Classe Agaricomycetes
Ordine Russulales
Famiglia Russulaceae

Foto e Descrizioni
Una comune Russula legata alle querce mediterranee in particolare al Leccio (Quercus ilex) dal quale prende il nome. Cappello sodo e massiccio con tonalità grigiastre cerulee o rosee, macchiato di ruggine in modo più o meno esteso in particolare a maturità. Lamelle prima bianche e poi crema a maturità, abbastanza larghe, lievemente lardacee alla pressione. Gambo tozzo e robusto, bianco, leggermente sfumato di bruno alla base. Carne con odore leggermente fruttato e sapore dolce, in modo quasi impercettibile appena piccante nelle sole lamelle.

Foto e descrizione Mauro Cittadini.

post-127-1108410360.jpg

Inviato

Russula ilicis Romagn., Chevassut & Privat; Regione Lazio; Ottobre 2005; Foto e commenti di Tomaso Lezzi.

Castelfusano. Russula con cappello chiaro giallo-rosato con macchie color ruggine nei campioni adulti, ha la caratteristica di essere piuttosto pesante. Carne con sapore dolce e lamelle leggermente piccanti.

post-2993-1128982931.jpg

post-2993-1128983015.jpg

Inviato

Russula ilicis Romagn. Chevassut & Privat; Regione Lazio; Ottobre 2007; Foto di Tomaso Lezzi.

Sotto Leccio (Leccio = Quercus ilex, da cui il nome: Russula ilicis = Russula del Leccio).
Colore bruno-verdastro, più verde verso il centro ombelicato, con macchie ruggine.
Carne con sapore dolce e lamelle leggermente piccanti, odore nessuno, lamelle già colorate in questi esemplari giovani che però non hanno lasciato sporata.

post-2993-1193089978.jpg

enc.gif

Stessi esemplari fotografati da Felice Di Palma.

post-3093-1193091027.jpg

Inviato

Russula ilicis Romagn., Chevassut & Privat; Regione Lazio; Ottobre 2007; Foto e microscopia di Felice Di Palma.

post-3093-1193091559.jpg

Reazioni macrochimiche: Ferro solfato a sx, guaiaco a dx.

post-3093-1193091162.jpg

Microscopia
Filo lamellare e macrocistidi.

post-3093-1193091263.jpg

post-3093-1193091301.jpg

Spore: N=30 (5,98 )6,347-7,16(7,36)X(5,11 )5,373-5,95(6,33)

post-3093-1193091968.jpg

Epicutis in sulfovanillina.

post-3093-1193092069.jpg

post-3093-1193092098.jpg

Filo lamellare.

post-3093-1193092169.jpg

post-3093-1193092199.jpg

post-3093-1193092241.jpg

Inviato

Russula ilicis Romagn., Chevassut & Privat; Regione Lazio; Novembre 2010; Foto di Tomaso Lezzi.

Russula con crescita tipica sotto Leccio, massiccia, spesso con macchiette color ruggine.

post-2993-096371000%201290381686.jpg

post-2993-012049500%201290381689.jpg

Spore ellissoidi, verrucose, conreticoli parzioali che uniscono le verruche.

post-2993-036628300%201290610307.jpg

  • 1 year later...
Inviato

Russula ilicis Romagn., Chevassut & Privat.; Regione Marche: Luglio 2015; Giardino privato, sotto Leccio secolare (Quercus ilex); Foto di Pietro Curti.

1.jpg

Imenoforo, gambo e pileo.

2.jpg

Sporata in massa crema scuro, intorno a IId, come indicato da Sarnari.

3.jpg

Dettaglio.

4.jpg

×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza