Archivio Micologico Inviato 10 Marzo 2016 Inviato 10 Marzo 2016 Cortinarius rapaceus Fr. 1838 Tassonomia Divisione Basidiomycota Classe Agaricomycetes Ordine Agaricales Famiglia Cortinariaceae Descrizione Un Cortinarius molto robusto, con un nettissimo e vistoso bulbo marginato alla base dello stipite, cromatismi del cappello e del gambo biancastri con presenza di fiammature ocra, cresce nei boschi di latifoglie e conifere, carne biancastra e gialla al piede, sapore dolce, odore fruttato alcune volte in modo sgradevole. Regione Marche; Ottobre 2005; Foto di Pietro Curti.
Archivio Micologico Inviato 10 Marzo 2016 Autore Inviato 10 Marzo 2016 Cortinarius rapaceus Fr.; Regione Lombardia; Ottobre 2006; Foto di Massimo Biraghi.
Archivio Micologico Inviato 10 Marzo 2016 Autore Inviato 10 Marzo 2016 Cortinarius rapaceus Fr.; Regione Lombardia; Ottobre 2006; Foto di Massimo Biraghi.
Archivio Micologico Inviato 10 Marzo 2016 Autore Inviato 10 Marzo 2016 Cortinarius rapaceus Fr.; Regione Lombardia; Ottobre 2006; Foto di Massimo Biraghi.
Archivio Micologico Inviato 10 Marzo 2016 Autore Inviato 10 Marzo 2016 Cortinarius rapaceus Fr.; Regione Lombardia; Novembre 2009; Foto e commento di Federico Calledda. Da notare la leggera sfumatura azzurra presente sul gambo, non sempre presente in questa specie.
Archivio Micologico Inviato 10 Marzo 2016 Autore Inviato 10 Marzo 2016 Cortinarius rapaceus Fr.; Regione Lombardia; Ottobre 2009; Foto di Gianluigi Boerio.
Archivio Micologico Inviato 23 Agosto 2019 Autore Inviato 23 Agosto 2019 Cortinarius rapaceus Fr.; Regione Umbria; Ottobre 2015; Foto e microscopia di Stefano Rocchi. Esemplari rinvenuti sotto Quercia e Carpino alla fine di ottobre di quest'anno. Cappello (5-7 cm) prima globoso, convesso poi piano a completa maturazione; leggermente involuto al bordo. Cuticola liscia, asciutta, separabile dalla carne per mezzo raggio; di colore ocraceo-giallastro con alcune macchie aranciate. Lamelle adnate o decorrenti per un dentino, all’inizio bianco-perla, grigiastre, poi crema, senape, sfumate di violetto, infine cannella e marroni; sono qua e la puntinate di giallastro, hanno il filo più chiaro e leggermente crenulato, con presenza di numerose lamellule. Gambo (1,5-7 cm) biancastro, nettamente bianco e forforaceo all'apice, pieno, sfumato di giallastro, ricoperto al centro di una cortina prima biancastra poi marrone per via del deposito sporale; base bulbosa napiforme ed appuntita. Carne biancastra, leggermente sfumata di grigio-violaceo negli esemplari giovani; è consistente, soda ma fragile nel cappello. Odore subnullo o leggermente rafanaiode; sapore mite, erbaceo e dopo lunga masticazione anche fungino e un po’ astringente. Reazione nulla all’Idrossido di Potassio (KOH) sia sulla carne che sulla cuticola. Spore 9,5-11,9 × 5,5-6,5 µm, citriformi e verrucose. Basidi banali, tetrasporici ma anche bisporici. Pileipellis composta da ife con pigmento incrostante e intracellulare giallo. Con cromatismi analoghi si presenta Cortinarius aleuriosmus Maire, il quale si differenzia per l'odore netto di farina e per sapore analogo e un po' amaro. La reazione nulla della cuticola all'Idrossido di potassio. La reazione nulla della carne all'Idrossido di potassio. Spore da sporata 9,5-11,9 × 5,5-6,5 µm, citriformi e verrucose. Osservazione in acqua (foto superiori) e in melzer (foto inferiori), a 1000×. Basidi banali, tetrasporici ma anche bisporici. Osservazione in floxina, a 1000×. Pileipellis composta da ife con pigmento incrostante e intracellulare giallo. Osservazione in acqua, a 1000×. Pileipellis composta da ife con pigmento incrostante e intracellulare giallo. Osservazione in floxina, a 1000×.
Archivio Micologico Inviato 31 Agosto 2019 Autore Inviato 31 Agosto 2019 Cortinarius rapaceus Fr.; Regione Abruzzo; Ottobre 2016; Foto di Mario Iannotti. Raduno GEMA 2016 - Parco Regionale Sirente-Velino - Ovindoli (AQ).
Archivio Micologico Inviato 31 Marzo 2022 Autore Inviato 31 Marzo 2022 Cortinarius rapaceus Fr.; Regione Umbria; Novembre 2021; Foto e commento di Mario Iannotti. Cortinarius della Sezione Caerulescentes, tipico dei boschi di latifoglia, si caratterizza per il pileo crema-biancastro, macchiato di ocra a maturità, lamelle biancastre poi crema-argilla, gambo cilndrico con sfumature violette all’apice ed evidente bulbo basale marginato, adornato da velo biancastro, con macchie ocracee. Carne amara e odore complesso, dolce, per la mia esperienza lo definirei come di “cacao in polvere”. Spore amigdaliformi, verruccose, 9,1-11,2 × 5,4-6,5 µm. Reazione macrochimica con KOH al 30%, non rilevante in ogni parte del basidioma.
Recommended Posts