Archivio Micologico Inviato 25 Aprile 2016 Inviato 25 Aprile 2016 Pluteus salicinus (Pers. : Fr.) Kumm. 1871 Tassonomia Divisione Basidiomycota Classe Agaricomycetes Ordine Agaricales Famiglia Pluteaceae Foto e Descrizioni Pluteus di piccole dimensioni, cresce su ceppaie o tronchi caduti, su legno marcescente. Si riconosce dal cappello con tonalità pileiche grigiastre con sfumature verde-bluastre, più scuro verso il disco, e per il bordo striato; le lamelle hanno il filo biancastro o dello stesso colore. Il gambo è biancastro con sfumature grigio-verdastre specialmente verso la base. Regione Lazio; Giugno 2008; Foto di Felice Di Palma. Pleurocistidi a parete spessa e con 3-5 punte all'apice. Cheilocistidi. Spore e relativa misura. Pileipellis e GAF.
Archivio Micologico Inviato 25 Aprile 2016 Autore Inviato 25 Aprile 2016 Pluteus salicinus (Pers.) P. Kumm. Regione Lazio, Novembre 2006; Foto di Felice Di Palma.
Archivio Micologico Inviato 25 Aprile 2016 Autore Inviato 25 Aprile 2016 Pluteus salicinus (Pers.) P. Kumm. Regione Lazio; Dicembre 2010; Foto di Tomaso Lezzi. Crescita su legno di alloro, il cappello è grigio con sfumature verde-bluastre, il gambo è soffuso di giallo e ha una sfumatura verdastra. Spore ellissoidali, lisce, spesso con grossa guttula centrale, misure rilevate: 7,2-8,9 × 5,7-6,6 µm; Qm = 1,4.
Archivio Micologico Inviato 25 Aprile 2016 Autore Inviato 25 Aprile 2016 Pluteus salicinus (Pers.) P. Kumm. Regione Lazio; Dicembre 2010; Foto di Mauro Cittadini.
Archivio Micologico Inviato 25 Aprile 2016 Autore Inviato 25 Aprile 2016 Pluteus salicinus (Pers.) P. Kumm. Regione Lazio, Roma, Villa Pamphili; Aprile 2012; Foto e commento di Tomaso Lezzi. Pluteus appartenente alla sezione Pluteus, caratterizzata da pleurocistidi con parte spessa e terminazioni uncinate. Il colore del cappello è grigio, più scuro al centro e con un riflesso verdastro, le lamelle sono libere, chiare da giovani e si tingono di rosa a maturità per il colore della sporata, il gambo è chiaro ma puntinato di scuro, con una sfumatura grigia alla base. Dal punto di vista microscopico i cheilocistidi sono clavato-piriformi ed è facile vedere elementi di passaggio tra cheilocistidi e pleurocistidi con parete spessa e terminazioni a lancia, con un'unica punta. Quando si osservano gli elementi sempre più verso la faccia della lamella cominciano a comparire degli uncini abbozzati, poi sempre più evidenti. I pleurocistidi hanno parete spessa e terminazioni uncinate, le spore sono ellissoidali, la cuticola ha una struttura a cutis (cioè formata da ife distese e più o meno parallele) con pigmento disciolto marrone e presenza di GAFabbondanti, a volte anche a medaglione. Ritrovamento su legno a terra di Olmo. Cappello grigio, più scuro al centro e con un riflesso verdastro. Lamelle libere, chiare da giovani, si tingono di rosa a maturità per il colore della sporata, il gambo è chiaro ma puntinato di scuro, con una sfumatura grigia alla base. Pleurocistidi a parete spessa e terminazioni uncinate. Al microscopio si notano bene le terminazioni uncinate dei pleurocistidi. Pleurocistidi a parete spessa e terminazioni uncinate, a volte multiramificate. Pleurocistidi a parete spessa e terminazioni uncinate, a volte multiramificate. Pleurocistidi a parete spessa e terminazioni uncinate, a volte multiramificate. I pleurocistidi vicini al filo della lamella spesso presentano una sola punta centrale, o uncini di dimensioni ridotte. Spore ellissoidali. Cuticola con struttura a cutis (cioè formata da ife distese e più o meno parallele) con pigmento disciolto marrone, terminazioni affusolate e arrotondate all'apice. Terminazione delle cellule della cuticola, con pigmento marrone disciolto. GAF abbondanti nei tessuti della cuticola.
Archivio Micologico Inviato 25 Aprile 2016 Autore Inviato 25 Aprile 2016 Pluteus salicinus (Pers.) P. Kumm. Regione Lazio; Maggio 2013; Foto di Tomaso Lezzi. Habitat Bosco di Cerro, 300 m s.l.m., ritrovamento su legno di rami a terra di Cerro. Colori grigi verdastri, più accentuati al centro del cappello. Particolare delle lamelle libere al gambo, rosa. Particolare del cappello con colori grigio-verdastri più accentuati al centro del cappello.
Archivio Micologico Inviato 25 Aprile 2016 Autore Inviato 25 Aprile 2016 Pluteus salicinus (Pers.) P. Kumm. Regione Lazio; Novembre 2014; Foto di Tomaso Lezzi. Particolare del cappello.
Archivio Micologico Inviato 25 Aprile 2016 Autore Inviato 25 Aprile 2016 Pluteus salicinus (Pers.) P. Kumm. Regione Lazio; Novembre 2014; Foto e commenti di Tomaso Lezzi. La sistematica dei Pluteus, come quella di tanti altri generi, è in rapida evoluzione. Nella sezione Pluteus a cui appartiene anche Pluteus salicinus, i caratteri considerati tradizionalmente come importanti per delimitare la sezione sono: la struttura della cuticola a cutis e la presenza di pleurocistidi metuloidi, cioè a parete spessa. Il 2014 ha visto la creazione di molte nuove specie in questa sezione e uno dei nuovi caratteri considerato di interesse rilevante, è la forma delle cellule di passaggio tra i veri e propri cheilocistidi sul filo della lamella, e i pleurocisitidi sulla faccia della lamella. Pluteus salicinus si caratterizza macroscopicamente per i toni grigi con riflessi azzurro-verdastri presenti sul cappello. Pluteus cyanopus, ha toni azzurro-verdastri alla base del gambo e si riconosce facilmente dal punto di vista microscopico, in quanto appartiene ad un'altra sezione caratterizzata da cellule della cuticola del cappello sferopeduncolate. Cappello con le tipiche squamette più scure addensate solo nel centro del cappello. Bordo del cappello rigato. Pileipellis con ife cilindriche, sottili, allungate, a formare una cutis. 100×. Rosso Congo. Pileipellis, GAF. 400×. Palizzata continua di cheilocistidi sul filo della lamella. Cheilocistidi. Da notare la morfologia delle cellule di passaggio tra i veri e propri cheilocistidi sul filo della lamella, e i pleurocisitidi sulla faccia della lamella. Pleurocistidi metuloidi (a parete spessa), rostrati. 100×. Rosso Congo. Pleurocistidi. 400×. Pleurocistidi. 600×.
Archivio Micologico Inviato 22 Agosto 2019 Autore Inviato 22 Agosto 2019 Pluteus salicinus (Pers.) P. Kumm. Regione Umbria; Giugno 2015; Foto e microscopia di Stefano Rocchi. Rinvenuto su rametto di latifoglia: cappello leggermente umbonato, grigio-marrone con sfumature azzurro-verdognole soprattutto al centro; cuticola fibrillosa con qualche scaglietta rialzata al centro e un poco striata al bordo. Lamelle prima biancastre con il filo più chiaro, poi rosa per il colore della sporata; presenza di lamellule. Gambo fibroso, biancastro, fibrilloso con base grigiastra, munita di peluria, e sfumata di verde-azzurro. Carne bianco-grigiastra con sfumature crema; di consistenza spugnosa. Odore subnullo e sapore fungino. Spore da sporata, ellissoidali, 7,4-9,5 × 5,5-6,4 µm; Qm = 1,4. Cheilocistidi clavato-piriformi. Elementi di passaggio nei pressi del filo della lamella, tra cheilocistidi a e pleurocistidi, con parete spessa e terminazioni a lancia (magnus type) o con due punte. Pleurocistidi con più uncini sulla faccia della lamella. La cuticola ha una struttura a cutis (cioè formata da ife distese e più o meno parallele) con pigmento disciolto marrone e presenza di numerosi GAF. Spore ellissoidali 7,4-9,5 × 5,5-6,4 µm; Qm = 1,4. Osservazione in acqua a 1000×. Spore ellissoidali 7,4-9,5 × 5,5-6,4 µm; Qm = 1,4. Osservazione in Floxina a 1000×. Struttura a cutis della cuticola (cioè formata da ife distese e più o meno parallele) con pigmento disciolto marrone e presenza di numerosi GAF. Osservazione in acqua a 400×. Struttura a cutis della cuticola (cioè formata da ife distese e più o meno parallele) con pigmento disciolto marrone e presenza di numerosi GAF. Osservazione in acqua a 1000×. GAF nelle ife della cuticola. Osservazione in Rosso Congo ammoniacale a 1000×. Cheilocistidi clavato-piriformi. Osservazione in Rosso Congo ammoniacale a 400×. Cheilocistidi clavato-piriformi nella parte bassa, mentre in alto si notano i pleurocistidi uncinati. Osservazione in Rosso Congo ammoniacale a 400×. Elementi di passaggio nei pressi del filo della lamella, tra cheilocistidi a e pleurocistidi, con parete spessa e terminazioni con due punte. Osservazione in Rosso Congo ammoniacale a 400×. Elementi di passaggio nei pressi del filo della lamella, tra cheilocistidi a e pleurocistidi, con parete spessa e terminazioni a lancia (magnus type); Osservazione in Rosso Congo ammoniacale a 1000×. Pleurocistidi a più punte rinvenuti nella faccia della lamella. Osservazione in Rosso Congo ammoniacale a 400×. Pleurocistidi a più punte rinvenuti nella faccia della lamella. 1000× in Floxina.
Archivio Micologico Inviato 30 Agosto 2019 Autore Inviato 30 Agosto 2019 Pluteus salicinus (Pers.) P. Kumm. Regione Lazio; Novembre 2015; Foto di Mario Iannotti. Convegno Micologico AMER 2015, Parco regionale di Bracciano-Martignano.
Recommended Posts