Vai al contenuto

Pluteus aurantiorugosus (Trog) Sacc. 1896


Recommended Posts

Pluteus aurantiorugosus (Trog) Sacc. 1896

Tassonomia
Divisione Basidiomycota
Classe Basidiomycetes
Ordine Agaricales
Famiglia Pluteaceae
Genere Pluteus
Sezione Celluloderma
Sottosezione Eucellulodermini

Sinonimi
Pluteus caloceps G.F. Atk. 1909
Pluteus coccineus (Massee) J.E. Lange 1937
Pluteus leoninus var. coccineus Massee 1893

Etimologia
Dal latino aurantiacus = aranciato e rugosus = con le rughe, per la superficie del cappello.

Cappello
Di piccole-medie dimensioni (2-5 cm) convesso-campanulato in gioventù, piano-convesso a maturazione, mai completamente appianato, con presenza di un umbone poco evidente. Colorazioni pileiche giallo-arancio, arancione, arancio-rossastro, con tendenza a decolorarsi verso il margine; cuticola inizialmente liscia, glabra, poi percorsa da leggere rugosità simili a piccole venature, più evidenti con l’età (caratteristica che può, a volte, essere poco riscontrabile o addirittura assente), di aspetto lucente, non igrofana, bordo regolare in gioventù, leggermente striato a maturazione.

Lamelle
Libere al gambo, mediamente fitte e intercalate da lamellule; di colore biancastre in gioventù, poi rosa chiaro, rosa-arancio per il deposito delle spore.

Gambo
Cilindrico, incurvato e un poco allargato alla base, inizialmente pieno, presto molliccio, farcito; di colore biancastro verso l’apice, giallastro altrove, a volte con riflessi arancio-rossastri in prossimità della base, decorato da fibrille lungitudinali bianco-giallastre, anche fibrilloso-fioccoso nei giovani primordi.

Carne
Esigua, biancastra, odore non caratteristico, sapore leggermente amarognolo.

Habitat
Cresce nelle fessure delle ceppaie di legno morto oppure su grossi tronchi caduti a terra di varie latifoglie, con preferenza per Populus spp, Alnus spp, Ulmus spp, Fraxinus spp, Acer spp, in letteratura sono segnale anche fruttificazioni su legno di Pinus spp.; il ritrovamento da noi illustrato e studiato (microscopia) cresceva all'interno di tronchi marcescenti di Pioppo".

Microscopia
Spore (5) 5,5-6,5 (7) × (4) 4,5-5,5 µm, largamente ellissoidali.
Basidi banali, clavati, tetrasporici.
Cheilocistidi clavati o sferopeduncolati, filo lamellare sterile.
Pleurocistidi da utriformi a subfusiformi.
Pileipellis tipo imeniderma con elementi terminali sferopeduncolati o claviformi.
GAF assenti.

Commestibilità e Tossicità
Non commestibile per la scarsità della carne e il sapore amarognolo.

Osservazioni
Specie abbastanza rara appartenente alla sezione Celluloderma, che racchiude specie con gambo solido o fistoloso, pleurocistidi presenti e a pareti sottili, pileipellis tipo imeniderma o trichoderma; sottosezione Eucellulodermini che annovera specie con cheilocistidi ben radicanti nella trama lamellare e la pileipellis tipo imeniderma con cellule clavate o sferopeduncolate.
Si riconosce facilmente per le colorazioni pileiche giallo-arancio, arancio-rossastre, le lamelle rosate e per l’habitat prettamente lignicolo.

Specie simili
Le caratteristiche salienti, sopra descritte, non dovrebbero generare difficoltà nella sua identificazione; altri Pluteus con habitat lignicolo quali: Pluteus romellii (Briz.) Sacc. e Pluteus chrysophaeus(Schaeff.) Quél. presentano colorazioni giallastre ma in nessun caso arancio-rossastre. Le particolari colorazioni pileiche di Pluteus aurantiorugosus potrebbero far pensare a qualche specie di Hygrocybepraticola, la diversa tipologia di habitat e le lamelle libere al gambo sono peculiarità che tolgono qualsiasi dubbio. Recentemente è stato descritto il taxon Pluteus aurantiorugosus var. aurantiovelatus (Vizzini A. et al. 2011. Mycologia 103 (4), che si differenzia dalla specie tipo per la presenza di resti velari verso la base dello stipite, come quelli, per esempio, del complesso Coprinus atramentarius (Bull.) Fr. = Coprinopsis atramentaria (Bull.) Redhead, Vilgalys & Moncalvo.

Bibliografia
AA.VV., 1990. Pleurotaceae, Pluteaceae and Tricholomataceae I. Flora Agaricina Neerlandica. Vol. 2. Curatori: Noordeloos, M.E., Kuijper, T.W. & Vellinga, E.C.
AA.VV., 2008. Funga Nordica. Agaricoid, boletoid and cyphelloid genera. Ed. Nordsvamp.
BOCCARDO, F. et al., 2008. Funghi d'Italia. Bologna: Ed. Zanichelli.
BREITENBACH, J. & KRANZLIN, F., 1986. Champignons de Suisse. Vol. 2. Champignos sans lames. Lucerna: Ed. Verlag Mykologia.
CETTO, B., 1984. I funghi dal vero. Vol. 2. Ed. Saturnia.
CONSIGLIO, G. & PAPETTI, C., 2009. Atlante dei Funghi d’Italia. Vol. 3. Ed. AMB.
COURTECUISSE, R. & DUHEM, B., 2007. Guides des champignons de France et d'Europe. Parigi: Ed. Delachaux et Niestlé.
EYSSARTIER, G., & ROUX, P., 2011. Le guide des Champignons France et Europe. Parigi: Ed. Belin.
JUSTO, A. et al., 2010b. Phylogeny of the Pluteaceae (Agaricales, Basidiomycota): taxonomy and character evolution, Fungal Biology XXX: 1-20
VIZZINI. A. & ERCOLE. E., 2011. A new annulate Pluteus variety from Italy. Mycologia. July/August 2011 vol. 103.

Fonti Internet
JENS, J.H. & LÆSSØE T., 2011. Mycokey. www.mycokey.com [Data di accesso: 29/03/2012].

Scheda di proprietà AMINT realizzata da Massimo Biraghi - Approvata e revisionata dal CLR Micologico di AMINT.

Regione Friuli Venezia Giulia; Novembre 2011; Foto di Nicolò Parrino; Microscopia di Massimo Biraghi.
(Exsiccatum MB20111126-134)

post-2286-0-26320900-1333057244.jpg

post-2286-0-73599800-1333057274.jpg

post-2286-0-32302900-1333057294.jpg

Microscopia di Massimo Biraghi. (Exsiccata MB20111126-134)

Spore (5) 5,5-6,5 (7) × (4) 4,5-5,5 µm, largamente ellissoidali, osservazione 1000×.

post-2286-0-76664700-1333058762.jpg

post-2286-0-83161200-1333058781.jpg

Filo lamellare sterile. osservazione 400× in rosso Congo.

post-2286-0-42137700-1333058900.jpg

Cheilocistidi clavati o sferopeduncolati, osservazione 400× in rosso Congo.

post-2286-0-20484400-1333058808.jpg

post-2286-0-91953400-1333058826.jpg

post-2286-0-92429700-1333058846.jpg

post-2286-0-95919900-1333058861.jpg

Pleurocistidi da utriformi a subfusiformi, osservazione 400× in rosso Congo.

post-2286-0-09264500-1333059237.jpg

post-2286-0-15414400-1333059254.jpg

post-2286-0-24877100-1333059273.jpg

Pileipellis tipo imeniderma con elementi clavati e sferopeduncolati, osservazione 200×.

post-2286-0-46256000-1333059307.jpg

Osservazione 400×.

post-2286-0-03322000-1333059325.jpg

Osservazione 1000×.

post-2286-0-97642700-1333059344.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Pluteus aurantiorugosus (Trog) Sacc.; Regione Lombardia, Gera d'Adda; Novembre 2012; Foto, descrizione e microscopia di Angelo Mariani.

Cappello, 20-50 mm, da campanulato a piano-convesso, glabro e granuloso poi rugoso, non igrofano, aranciato-rossastro, aranciato-giallastro, aranciato; margine non striato; lamelle libere bianche, giallo pallido, infine rosate; gambo 30-70 × 4-7 mm, più o meno giallastro; carne bianca nel pileo, gialla nello stipite, senza odori particolari.

Microscopia
Spore 5,5-6,5 × 4,2-5 µm, ellissoidali, lisce; basidi 28-35 × 7-8 µm tetrasporici; cheilocistidi 30-75 × 12-30 µm clavati, sferopeduncolati, numerosi sul filo lamellare; pleurocistidi 40-85 ×20-37 µm clavati, fusiformi, scarsi; pileipellis formata da cellule clavate o sferopeduncolate; giunti a fibbia assenti.

Luogo di raccolta, Gera d’Adda, alla base di un tronco di pioppo. Raccolti da Sergio Mombrini e Angelo Mariani

post-10020-0-86842900-1352309729.jpg

post-10020-0-50229300-1352309797.jpg
 
Spore.

post-10020-0-67779200-1352309849.jpg
 
Basidi.

post-10020-0-25737600-1352309908.jpg
 
Cheilocistidi sul filo lamellare.

post-10020-0-98580500-1352309970.jpg
 
Cheilocistidi.

post-10020-0-97929400-1352310093.jpg
 
Faccia lamellare con basidi e pleurocistidio.

post-10020-0-67422200-1352310178.jpg
 
Pleurocistidio.

post-10020-0-73426600-1352310298.jpg
 
Pileipellis.

post-10020-0-43295700-1352310367.jpg
 
Trama lamellare.

post-10020-0-64030400-1352310439.jpg
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Pietro Curti changed the title to Pluteus aurantiorugosus (Trog) Sacc. 1896
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza