Archivio Micologico Inviato 22 Settembre 2017 Autore Inviato 22 Settembre 2017 Cantharellus pallens Pilát; Regione Marche; Giugno 2015; Foto di Pietro Curti.
Archivio Micologico Inviato 24 Settembre 2017 Autore Inviato 24 Settembre 2017 Cantharellus pallens Pilát; Regione Marche; Giugno 2016; Foto di Pietro Curti. Soggetti giovani insieme a Fuligo septica.
Archivio Micologico Inviato 29 Agosto 2019 Autore Inviato 29 Agosto 2019 Cantharellus pallens Pilát; Regione Lazio; Novembre 2105; Foto di Tomaso Lezzi. Convegno Micologico AMER 2015, Parco regionale di Bracciano-Martignano.
Archivio Micologico Inviato 30 Agosto 2019 Autore Inviato 30 Agosto 2019 Cantharellus pallens Pilát; Regione Emilia Romagna; Valnure, bosco di Quercus cerris; Giugno 2016. Foto di Massimo Biraghi. Sequenza fotografica dopo la raccolta, si può osservare il viraggio rosso-brunastro alla manipolazione-contusione e la presenza di pruina biancastra sul pileo.
Archivio Micologico Inviato 31 Agosto 2019 Autore Inviato 31 Agosto 2019 Cantharellus pallens Pilát; Regione Toscana; Maggio 2016; Foto di Alessandro Francolini. Evidente la pruina biancastra, soprattutto sul cappello dell'esemplare di sinistra.
Archivio Micologico Inviato 8 Settembre 2019 Autore Inviato 8 Settembre 2019 Cantharellus pallens Pilát; Regione Lombardia, Valtellina, bosco misto Abies alba - Castanea sativa; Settembre 2016. Foto di Massimo Biraghi.
Archivio Micologico Inviato 14 Settembre 2019 Autore Inviato 14 Settembre 2019 Cantharellus pallens Pilát; Regione Umbria; Giugno 2016; Foto e commento di Mario Iannotti. Si caratterizza per il cappello coperto da una consistente pruina biancastra e il viraggio inizialmente al giallo poi più intenso fino al rugginoso del gambo dopo manipolazione, contusione o con la naturale maturazione. Macro sulla cospicua pruina del cappello e evidente viraggio al giallo del gambo dopo manipolazione.
Archivio Micologico Inviato 20 Marzo 2020 Autore Inviato 20 Marzo 2020 Cantharellus pallens Pilát; Regione Umbria; Mese di Maggio 2018. Foto di Stefano Rocchi. Oggi sonno Quercia e Carpino
Archivio Micologico Inviato 21 Marzo 2020 Autore Inviato 21 Marzo 2020 Cantharellus pallens Pilát; Regione Umbria; Giugno 2018; Foto di Stefano Rocchi. Sotto Quercia assai copioso e con la caratteristica pruina bianca sul cappello.
Archivio Micologico Inviato 22 Marzo 2020 Autore Inviato 22 Marzo 2020 Cantharellus pallens Pilát; Regione Umbria (TR); Agosto 2018; Foto Tomaso Lezzi. Pliche imeniali.
Recommended Posts