Archivio Micologico Inviato 2 Aprile 2020 Autore Inviato 2 Aprile 2020 Cantharellus pallens Pilát; Regione Toscana; Maggio 2018; Foto di Alessandro Francolini.
Archivio Micologico Inviato 2 Aprile 2020 Autore Inviato 2 Aprile 2020 Cantharellus pallens Pilát; Regione Toscana; Maggio 2018; Foto di Alessandro Francolini. Sotto Cerro si trovano spesso gli esemplari di stazza maggiore. Evidente la pruina biancastra sul cappello.
Archivio Micologico Inviato 2 Aprile 2020 Autore Inviato 2 Aprile 2020 Cantharellus pallens Pilát; Regione Toscana; Giugno 2018; Foto di Alessandro Francolini.
Archivio Micologico Inviato 4 Aprile 2020 Autore Inviato 4 Aprile 2020 Cantharellus pallens Pilát; Regione Toscana; Ottobre 2018; Foto di Alessandro Francolini. In primo piano un esemplare con il cappello coperto di pruina biancastra
Archivio Micologico Inviato 27 Gennaio 2023 Autore Inviato 27 Gennaio 2023 Cantharellus pallens Pilát; Regione Marche; Giugno 2007; Foto di Pietro Curti.
Archivio Micologico Inviato 27 Gennaio 2023 Autore Inviato 27 Gennaio 2023 Cantharellus pallens Pilát; Regione Lombardia; Giugno 2007; Foto di Federico Calledda.
Archivio Micologico Inviato 27 Gennaio 2023 Autore Inviato 27 Gennaio 2023 Cantharellus pallens Pilát; Regione Lombardia; Giugno 2008; Foto di Federico Calledda.
Archivio Micologico Inviato 27 Gennaio 2023 Autore Inviato 27 Gennaio 2023 Cantharellus pallens Pilát; Regione Lombardia; Foto di Gianni Baruffa. Giovani esemplari.
Archivio Micologico Inviato 27 Gennaio 2023 Autore Inviato 27 Gennaio 2023 Cantharellus pallens Pilát; Regione Lazio; Ottobre 2005; Foto di Mauro Cittadini.
Archivio Micologico Inviato 27 Gennaio 2023 Autore Inviato 27 Gennaio 2023 Cantharellus pallens Pilát; Regione Umbria; Giugno 2008; Foto di Tomaso Lezzi.
Recommended Posts