Archivio Micologico Inviato 27 Gennaio 2023 Autore Inviato 27 Gennaio 2023 Cantharellus pallens Pilát; Regione Umbria; Giugno 2008; Foto di Tomaso Lezzi. Un particolare delle pieghe dell'imenio che non sono organizzate in vere e proprie lamelle.
Archivio Micologico Inviato 27 Gennaio 2023 Autore Inviato 27 Gennaio 2023 Cantharellus pallens Pilát; Regione Umbria; Giugno 2009; Foto di Tomaso Lezzi. Particolare delle pseudolamelle che formano l'imenio.
Archivio Micologico Inviato 27 Gennaio 2023 Autore Inviato 27 Gennaio 2023 Cantharellus pallens Pilát; Regione Campania; Giugno 2010; Foto Felice Di Palma.
Archivio Micologico Inviato 27 Gennaio 2023 Autore Inviato 27 Gennaio 2023 Cantharellus pallens Pilát; Regione Abruzzo; Giugno 2010; Foto di Luigi Minciarelli. Dettaglio delle pseudolamelle.
Archivio Micologico Inviato 27 Gennaio 2023 Autore Inviato 27 Gennaio 2023 Cantharellus pallens Pilát; Regione Lombardia; Luglio 2009; Foto di Gianluigi Boerio. Ritrovamento sotto Faggio e Mirtillo a 1500 m s.l.m.
Archivio Micologico Inviato 27 Gennaio 2023 Autore Inviato 27 Gennaio 2023 Cantharellus pallens Pilát; Regione Lombardia, Bienno (BS); Giugno 2010; Foto di Lorenzo Martinelli. Ritrovamento in bosco di Castagno.
Archivio Micologico Inviato 27 Gennaio 2023 Autore Inviato 27 Gennaio 2023 Cantharellus pallens Pilát; Regione Emilia Romagna; Maggio 2010; Foto di Gianni Bonini.
Archivio Micologico Inviato 27 Gennaio 2023 Autore Inviato 27 Gennaio 2023 Cantharellus pallens Pilát; Regione Emilia Romagna; Giugno 2011; Foto di Gianni Bonini.
Archivio Micologico Inviato 27 Gennaio 2023 Autore Inviato 27 Gennaio 2023 Cantharellus pallens Pilát; Regione Umbria (PG); Maggio 2021; Foto di Tomaso Lezzi.
Archivio Micologico Inviato 28 Gennaio 2023 Autore Inviato 28 Gennaio 2023 Cantharellus pallens Pilát; Regione Marche, Ottobre 2022; Foto di Pietro Curti. Pileo e imenoforo.
Recommended Posts