Gruppo Botanico AMINT Inviato 14 Dicembre 2012 Inviato 14 Dicembre 2012 Silybum marianum (L.) Gaertn. (1791) Sinonimi Silybum pygmaeum Cass. (1827) Mariana lactea Hill (1769) Cirsium maculatum Scop. (1772) Centaurea dalmatica Fraas (1845) Carduus lactifolius Stokes (1812) Tassonomia Divisione: Magnoliophyta Classe: Magnoliopsida Ordine: Asterales Famiglia: Asteraceae Nomi italiani Cardo di Santa Maria; Cardo mariano; Cardo lattario Etimologia Il nome generico, Silybum, deriva dal greco antico σίλλῠβον (síllybon), nome con cui in antichità venivano indicati diversi cardi commestibili. Anche Plinio riprendeva tale nome riportato in latino (sillybus) per indicare un tipo di cardo. L'epiteto specifico, marianum, si riferisce a Maria Vergine. La variegatura biancastra, tipica delle foglie di questa specie, si narra sia dovuta al latte della madre di Gesù; latte caduto su tali foglie mentre la Sacra Famiglia fuggiva in Egitto per scampare alle persecuzioni ("Strage degli Innocenti") volute da Erode. Descrizione Pianta spinosa, alta fino a 150 cm con fusto più o meno cilindrico e breve, non alato e privo spine, ma lanuginoso, con peluria biancastra. Le foglie basali sono pennatocomposte, picciolate, con segmenti trigoni e apici spinosi, sono lunghe e sulla pagina superiore sono caratterizzate da strie biancastre a cavallo della nervatura che è reticolata, sul fusto sono più piccole, sessili e disposte sull'asse una per nodo, le cauline abbraccianti e auricolate con bordi spinescenti di colore bianco giallastro. L'infiorescenza è un capolino con un peduncolo largo ed eretto, contornato da squame erette disposte lassamente, slargate alla base, il loro margine è spinoso almeno nella metà basale, con spine sempre più lasse e minute andando verso l'apice, che termina in una lunga spina; la corolla è di colore porpora divisa in 5 lobi, il frutto è un achenio di colore nero brillante punteggiato di grigio, il pappo è bianco. Fiorisce da maggio a giugno, da 0 a 1100 m s.l.m., in terreni secchi, campi e cunette stradali. Presente in tutta Italia, anche se non è certa la sua presenza in Lombardia e in Trentino Alto Adige dove può essere stato segnalato per errore; avventizio in Friuli Venezia Giulia e Veneto; la sua presenza è dubbia in Valle d'Aosta. Note: la Vanessa cardui L. depone le uova sui margini fogliari del cardo e dei sui congeneri e il bruco se ne ciba. Periodo di fioritura, presenza, distribuzione in altezza Silybum marianum (L.) Gaertn. (1791); Regione Sicilia, 0 m s.l.m.; Maggio 2009; Foto di Antonio Giacalone.
Gruppo Botanico AMINT Inviato 14 Dicembre 2012 Autore Inviato 14 Dicembre 2012 Silybum marianum (L.) Gaertn. (1791); Regione Sicilia, 0 m s.l.m.; Maggio 2009; Foto di Antonio Giacalone.
Gruppo Botanico AMINT Inviato 14 Dicembre 2012 Autore Inviato 14 Dicembre 2012 Silybum marianum (L.) Gaertn. (1791); Regione Sicilia, 0 m s.l.m.; Maggio 2009; Foto di Antonio Giacalone.
Gruppo Botanico AMINT Inviato 14 Dicembre 2012 Autore Inviato 14 Dicembre 2012 Silybum marianum (L.) Gaertn. (1791); Regione Lazio, 40 m s.l.m.; Foto di Mauro Cittadini. Rosetta basale.
Gruppo Botanico AMINT Inviato 14 Dicembre 2012 Autore Inviato 14 Dicembre 2012 Silybum marianum (L.) Gaertn. (1791); Regione Lazio, 40 m s.l.m.; Foto di Mauro Cittadini. Macro sulla corolla.
Gruppo Botanico AMINT Inviato 14 Dicembre 2012 Autore Inviato 14 Dicembre 2012 Silybum marianum (L.) Gaertn. (1791); Regione Sicilia, 150 m s.l.m.; Maggio 2010; Foto di Gian Battista Pau.
Gruppo Botanico AMINT Inviato 14 Dicembre 2012 Autore Inviato 14 Dicembre 2012 Silybum marianum (L.) Gaertn. (1791); Regione Sicilia, 150 m s.l.m.; Maggio 2010; Foto di Gian Battista Pau.
Gruppo Botanico AMINT Inviato 14 Dicembre 2012 Autore Inviato 14 Dicembre 2012 Silybum marianum (L.) Gaertn. (1791); Regione Sicilia, 150 m s.l.m.; Maggio 2010; Foto di Gian Battista Pau.
Gruppo Botanico AMINT Inviato 14 Dicembre 2012 Autore Inviato 14 Dicembre 2012 Silybum marianum (L.) Gaertn. (1791); Regione Veneto, 150 m s.l.m.; Maggio 2011; Foto di Giacomo Bommartini.
Gruppo Botanico AMINT Inviato 14 Dicembre 2012 Autore Inviato 14 Dicembre 2012 Silybum marianum (L.) Gaertn. (1791); Regione Veneto, 150 m s.l.m.; Maggio 2011; Foto di Giacomo Bommartini.
Recommended Posts