Gruppo Botanico AMINT Inviato 13 Febbraio 2014 Inviato 13 Febbraio 2014 Veronica beccabunga L. (1753) Sinonimi Veronica tenerrima F.W.Schmidt (1791) Cardia beccabunga (L.) Dulac (1867) Beccabunga vulgaris Fourr. (1869) Tassonomia Divisione: Magnoliophyta Classe: Magnoliopsida Ordine: Plantaginales Famiglia: Plantaginaceae Nome italiano Erba grassa; Veronica beccalunga Etimologia L'origine del nome Veronica, almeno riferito a questo genere di piante, è abbastanza oscura e soggetta a varie attribuzioni controverse. Secondo l'ipotesi più accreditata deriverebbe semplicemente dall'erronea pronuncia, da parte degli antichi studiosi di botanica, di Vetonica e in cui la "t" veniva pronunciata come "r"; il nome Vetonica, o Vettonica, o anche Betonica o Bettonica stava ad indicare la provenienza dalla Vettonia (o Vetonia), antica Regione della Lusitania, l'attuale Portogallo. Altra ipotesi è che invece derivi dall'unione di "vera" e "unica" in riferimento alle presunte proprietà medicinali uniche in alcune di queste specie. L'epiteto specifico ha etimo incerto. Forse deriva da qualche espressione popolare in lingua tedesca o fiamminga in riferimento al suo habitat in zone umide o in riferimento alle sue foglie che sono un po' piccanti all'assaggio. Descrizione Pianta erbacea perenne molto ramificata, ha i fusti basali prostrati dai quali partoni nuove radichelle e nuovi getti erbacei eretti, anch'essi ramificati. Le foglie sono di colore verde brillante e portate da un corto picciolo cuneato alla base, di forma ovata o ellittica con i bordi dentati. L'infiorescenza è composta da un racemo che porta fino a 25-30 elementi fioriferi, che spuntano all'ascella delle foglie, le brattee sono corte e lineari, il calice ha 4 sepali oblungo lanceolati. I fiori hanno 4 lobi di colore azzurro carico di forma ovale e irregolare con la fauce bianca, hanno 2 stami e 1 stilo. Il frutto è una capsula subsferica liscia contenente numerosi semi di colore marrone giallastro. Fiorisce da aprile a ottobre, da 0 a 2500 m s.l.m., sui bordi chiari dei torrenti, delle fonti e nelle cunette umide. Presente in tutta Italia. Periodo di fioritura, presenza, distribuzione in altezza Veronica beccabunga L. (1753); Regione Liguria, 150 m s.l.m.; Giugno 2010; Foto di Giorgio Venturino.
Gruppo Botanico AMINT Inviato 13 Febbraio 2014 Autore Inviato 13 Febbraio 2014 Veronica beccabunga L. (1753); Regione Liguria, 150 m s.l.m.; Giugno 2010; Foto di Giorgio Venturino.
Gruppo Botanico AMINT Inviato 13 Febbraio 2014 Autore Inviato 13 Febbraio 2014 Veronica beccabunga L. (1753); Regione Friuli Venezia Giulia, 150 m s.l.m.; Agosto 2011; Foto di Nicolò Parrino.
Gruppo Botanico AMINT Inviato 13 Febbraio 2014 Autore Inviato 13 Febbraio 2014 Veronica beccabunga L. (1753); Regione Friuli Venezia Giulia, 150 m s.l.m.; Agosto 2011; Foto di Nicolò Parrino.
Gruppo Botanico AMINT Inviato 13 Febbraio 2014 Autore Inviato 13 Febbraio 2014 Veronica beccabunga L. (1753); Regione Friuli Venezia Giulia, 150 m s.l.m.; Agosto 2011; Foto di Nicolò Parrino.
Gruppo Botanico AMINT Inviato 13 Febbraio 2014 Autore Inviato 13 Febbraio 2014 Veronica beccabunga L. (1753); Regione Friuli Venezia Giulia, 150 m s.l.m.; Agosto 2011; Foto di Nicolò Parrino. Vista di un nodo da cui partono le nuove radichelle.
Recommended Posts