Gruppo Botanico AMINT Inviato 14 Febbraio 2014 Inviato 14 Febbraio 2014 Viburnum lantana L. (1753) Sinonimi Viburnum farinosum Stokes (1812) Viburnum maculatum Pant. (1873) Viburnum tomentosum Lam. (1779) Tassonomia Divisione: Magnoliophyta Classe: Magnoliopsida Ordine: Dipsacales Famiglia: Adoxaceae Nome italiano Viburno lantana, Viborno, Viorna, Metallo, Antana, Lentaggine, Vavorna Etimologia L'epiteto generico, Viburnum, deriva direttamente dal nome che gli antichi latini davano a tali specie. A sua volta potrebbe derivare dal verbo latino viere = legare, intrecciare, piegare; in riferimento alla flessibilità dei suoi rami. L'epiteto specifico probabilmente deriva dal verbo latino lentare = render pieghevole, piegare; in riferimento alla pieghevolezza dei rami. Descrizione Arbusto alto fino a 4 metri molto ramificato fin dalla base, con corteccia brunastra, glabra e liscia; i rami aerei sono di colore grigiastro e pubescenti. Le foglie sono caduche, opposte, di forma obovata con margini dentati e apici mucronati, di colore verde opaco sulla pagina superiore che è glabrescente o ricoperta da pelosità sparsa formata da peli stellati; quella inferiore è di colore verde biancastro ricoperta da densi peli stellati che cadono con la crescita della foglia; le foglie sono portate da un corto picciolo canalicolato. L'infiorescenza è apicale ed è composta da cime corimbiformi che portano fino a 180 elementi, le brattee sono di forma triangolare piane e aguzze, le bratteole sono due. Il calice ha 5 lobi triangolari con gli apici pelosi; i fiori sono tutti fertili e di forma regolare, hanno 5 petali ovati di colore bianco con margini papillosi, 5 stami con filamenti glabri e antere sferiche o ovoidi di colore giallo, 1 stilo capitato. I frutti sono carnosi, ovoidi, di colore rosso, pelosi, glabri e nerastri a maturità; contengono il nocciolo. Fiorisce da aprile a giugno, da 0 a 1800 m s.l.m., in boschi montani misti. Presente in tutta Italia ad esclusione di Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna. Periodo di fioritura, presenza, distribuzione in altezza Viburnum lantana L. (1753); Regione Friuli Venezia Giulia, 150 m s.l.m.; Aprile 2010; Foto di Nicolò Parrino.
Gruppo Botanico AMINT Inviato 14 Febbraio 2014 Autore Inviato 14 Febbraio 2014 Viburnum lantana L. (1753); Regione Friuli Venezia Giulia, 150 m s.l.m.; Aprile 2010; Foto di Nicolò Parrino. Le foglie.
Gruppo Botanico AMINT Inviato 14 Febbraio 2014 Autore Inviato 14 Febbraio 2014 Viburnum lantana L. (1753); Regione Friuli Venezia Giulia, 150 m s.l.m.; Giugno 2010; Foto di Nicolò Parrino. I frutti.
Gruppo Botanico AMINT Inviato 14 Febbraio 2014 Autore Inviato 14 Febbraio 2014 Viburnum lantana L. (1753); Regione Liguria, 1450 m s.l.m.; Maggio 2011; Foto di Marika Ligure.
Gruppo Botanico AMINT Inviato 14 Febbraio 2014 Autore Inviato 14 Febbraio 2014 Viburnum lantana L. (1753); Regione Liguria, 1450 m s.l.m.; Maggio 2011; Foto di Marika Ligure. Le foglie, vista della pagina inferiore tomentosa e con venature in rilievo.
Gruppo Botanico AMINT Inviato 14 Febbraio 2014 Autore Inviato 14 Febbraio 2014 Viburnum lantana L. (1753); Regione Liguria, 1450 m s.l.m.; Maggio 2011; Foto di Marika Ligure. Le gemme.
Gruppo Botanico AMINT Inviato 14 Febbraio 2014 Autore Inviato 14 Febbraio 2014 Viburnum lantana L. (1753); Regione Liguria, 1450 m s.l.m.; Maggio 2011; Foto di Marika Ligure.
Gruppo Botanico AMINT Inviato 14 Febbraio 2014 Autore Inviato 14 Febbraio 2014 Viburnum lantana L. (1753); Regione Liguria, 1450 m s.l.m.; Maggio 2011; Foto di Marika Ligure. Frutti.
Gruppo Botanico AMINT Inviato 14 Febbraio 2014 Autore Inviato 14 Febbraio 2014 Viburnum lantana L. (1753); Regione Liguria, 1450 m s.l.m.; Maggio 2011; Foto di Marika Ligure.
Recommended Posts