Archivio Micologico Inviato 1 Maggio 2016 Autore Inviato 1 Maggio 2016 Russula parazurea Schaeff.; Regione Lombardia, colline bergamasche; Ottobre 2011; Foto di Gianluigi Boerio.Bosco di latifoglie con presenza di Pinus spp., 250 m s.l.m.
Archivio Micologico Inviato 1 Maggio 2016 Autore Inviato 1 Maggio 2016 Russula parazurea Schaeff.; Regione Lombardia, Crespi d'Adda; Ottobre 2012; Foto di Massimo Biraghi. Reazione Solfato Ferroso: rosa, Fenolo lentamente bruno-porpora, Guaiaco lentamente positivo. Dopo 30 secondi. Dopo 5 minuti.
Archivio Micologico Inviato 1 Maggio 2016 Autore Inviato 1 Maggio 2016 Russula parazurea Schaeff.; Regione Lombardia; Ottobre 2013; Foto di Marco Barbanera. Sotto Cedrus atlantica.
Archivio Micologico Inviato 1 Maggio 2016 Autore Inviato 1 Maggio 2016 Russula parazurea Schaeff.; Regione Lombardia, località Gera d'Adda; Novembre 2014; Foto di Sergio Mombrini. Sotto Carpinus betulus L.
Archivio Micologico Inviato 1 Maggio 2016 Autore Inviato 1 Maggio 2016 Russula parazurea Schaeff.; Svizzera; Settembre 2014; Foto di Roberto Cagnoli.
Archivio Micologico Inviato 8 Settembre 2019 Autore Inviato 8 Settembre 2019 Russula parazurea Schaeff.; Regione Lombardia, Pianura Bergamasca, località Crespi d'Adda, parco pubblico di Pinus sylvestris,; Ottobre 2016. Foto di Massimo Biraghi Ritrovamento sotto Cedrus deodara
Archivio Micologico Inviato 8 Settembre 2019 Autore Inviato 8 Settembre 2019 Russula parazurea Schaeff.; Regione Lombardia, Pianura Bergamasca; Novembre 2016. Foto di Massimo Biraghi.
Archivio Micologico Inviato Mercoledì alle 19:54 Autore Inviato Mercoledì alle 19:54 Russula parazurea Schaeff. Regione Campania. Settembre 2023. Foto di Antonio Albanese. Dermatocistidi. Osservazione in fucsina fenata, a 630×. Peli cuticolari. Osservazione in rosso Congo, a 630×. Spore. Osservazione in melzer, a 1000×.
Recommended Posts