bruno51 Inviato 19 Giugno 2014 Inviato 19 Giugno 2014 Provincia di Oristano, Maggio 2014. Alcuni scatti di quello che dovrebbe essere l'ibrido tra le due specie. I soggetti presentavano caratteristiche di dimensioni e colori intermedi ed erano presenti in una stazione molto abbondante delle due specie parentali. L'unico dubbio è rappresentato dalla impossibilità di confronto con altri ibridi, essendo la prima volta che viene documentato. Un saluto, Bruno.
Franco Sotgiu Inviato 21 Giugno 2014 Inviato 21 Giugno 2014 Bellissime foto Bruno, per quanto riguarda l'ibrido, anch'io non ho dubbi che sia l'incrocio tra cordigera e nurrica. Continuerò a seguire il sito nei prossimi anni. Salvatore Curreli mi ha detto che questo ibrido è stato già pubblicato da M. Pia Grasso come Serapias x cortoghianae. Non sono ancora riuscito a trovare traccia della pubblicazione ma ci tento ancora, se qualcuno riesce a procurarla non sarebbe male. Ciao a tutti FS
venturino Inviato 22 Giugno 2014 Inviato 22 Giugno 2014 Sicuramente un'interessante ibrido! Bellissima ed ottima documentazione e foto...come sempre! Bravo Bruno e grazie per questi gioielli che ci fai ammirare. Ciaooo
bruno51 Inviato 22 Giugno 2014 Autore Inviato 22 Giugno 2014 Ciao Franco,...è veramente difficile trovare informazioni o foto di quest'ibrido. L'unica cosa che ho trovato, sono alcune vecchie foto fatte dal Presser sul sito di Guenther Blaich, di cui ti allego il Link. Per quanto riguarda la "S. x cortoghianae" della M. Pia Grasso, credo che si tratta dell'ibrido con una "nurrica apocromica", ma non ne sono sicuro. L'articolo si trova sul n°28 di Giros Notizie, ma io purtroppo non lo posseggo e in rete non si trova il PDF. Se troverò altre informazioni te le farò sapere. Un saluto, Bruno. Link :http://www.guenther-blaich.de/hyb.php?hy=cornur1&abs=
Recommended Posts