Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Epipactis muelleri Godfery, Regione Umbria, Luglio 2014 - Foto di Mario Iannotti.

 

post-12947-0-48521000-1405437113_thumb.jpg

 

post-12947-0-51113700-1405437127_thumb.jpg

 

Foglie ovate-falciformi disposte in maniera più o meno distica.

 

post-12947-0-34417800-1405437164_thumb.jpg

 

Fiori giallastri penduli.

 

post-12947-0-98039500-1405437271_thumb.jpg

 

post-12947-0-01734100-1405437325_thumb.jpg

 

post-12947-0-22067400-1405437366_thumb.jpg

 

Altri caratteri specifici giunzione ipochilo-epichilo molto larga e clinandrio e viscidio quasi nulli.

 

post-12947-0-46535300-1405437604_thumb.jpg

 

post-12947-0-87703300-1405437634.jpg

 

post-12947-0-00693600-1405437662_thumb.jpg

 

 

 

 

 

 

Inviato

Belle foto Mario, con caratteristiche della specie in evidenza.

Un saluto, bruno.

Inviato
  Il 15/07/2014 alle 18:54, bruno51 dice:

Belle foto Mario, con caratteristiche della specie in evidenza.

Un saluto, bruno.

 

 

Grazie Bruno, cerco di documentare al meglio per quelle che sono le mie capacità e possibilità.

 

Ricambio i saluti.

 

 

Mario.

Inviato

Bravo Mario,si comincia con la stagione dei rompicapo Epipactis,da noi non sono ancora in antesi,non ne trovo una al di sotto dei 1000 m manco a pagarla,escluso la microphylla proprio a 1000..

Ciaoo

Inviato
  Il 16/07/2014 alle 01:00, fiara - Giuliano Gnata dice:

Molto bene esposta Mario.

Complimenti.

Giuliano.

 

 

Grazie Giuliano.

 

 

Mario.

Inviato
  Il 16/07/2014 alle 03:54, venturino dice:

Bravo Mario,si comincia con la stagione dei rompicapo Epipactis,da noi non sono ancora in antesi,non ne trovo una al di sotto dei 1000 m manco a pagarla,escluso la microphylla proprio a 1000..

Ciaoo

 

 

Hai proprio ragione Antonio il Genere Epipactis è molto ostico, secondo me occorre una naturale predisposizione alla determinazione e anni di osservazione e studio mirato ai particolari morfologici, poi se si ha la fortuna di conoscere e fare uscite con gli specialisti :smartass: italiani del Genere tutto diventa più semplice.

 

In questi giorni ho degli esemplari ostici da studio, ma non so se ne vengo fuori.

 

Buona fortuna per le tue ricerche.

 

Un saluto.

 

Mario.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
SCRIVI QUI, PER RISPONDERE O INSERIRE UN'ALTRA FOTO NELLA STESSA DISCUSSIONE

×   Hai incollato il testo con la formattazione.   Rimuovi gli stili!

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo link è stato incorporato automaticamente.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza