Gruppo Botanico AMINT Inviato 4 Agosto 2015 Inviato 4 Agosto 2015 Silene acaulis (L.) Jacq. (1762) Sinonimi Silene exscapa All. (1785) Silene elongata Bellardi (1788) Silene acaulis subsp. arctica Á. Löve & D. Löve (1965) Oncerum acaule (L.) Dulac (1867) Lychnis acaulis (L.) Scop. (1771) Tassonomia Divisione: Magnoliophyta Classe: Magnoliopsida Ordine: Caryophyllales Famiglia: Caryophyllaceae Nomi italiani Pan di marmotta; Silene a cuscinetto. Etimologia L'epiteto generico, Silene, è di etimo incerto. Potrebbe derivare greco Σειληνός (Seilenós) = Sileno (in latino Silenus), che la mitologia greco-antica ricorda come padre adottivo e compagno di Bacco. Sileno viene spesso raffigurato sotto sembianze umane ma anche con attributi animaleschi come orecchie, coda e zoccoli equini, e coperto di schiuma dovuta alla vinificazione. Forse quest'ultima caratteristica può giustificare la scelta dell'epiteto generico: infatti molte specie di Silene sono cosparse da una tipica secrezione vischiosa che può ricordare una sorta di schiuma. Oppure può derivare sempre da Sileno che viene raffigurato anche con una gran pancia rotonda: in tal caso ricordando la tipica forma a palloncino dei fiori di molte specie di Silene. Altra origine può riscontrarsi nella parola greca σίαλον (sialon) = saliva, sputo; in riferimento alla tipica secrezione vischiosa e attaccaticcia secreta dal fusto di molte specie di Silene. L'epiteto specifico significa "senza gambo; senza caule"; deriva dal greco tramite il prefisso privativo α- (a-) = senza, combinato al greco καυλόϛ (caulós) = gambo. Descrizione Pianta erbacea perenne, glabra, pulviniforme, alta fino a 5 cm. Fusti sotterranei, legnosi dai quali si sviluppano steli brevi 2-6 cm, semplici, nudi o con 1 solo paio di foglie; foglie basali di piccole dimensioni, serrate in dense rosette, lineari-lanceolate, ciliate al margine. Fiori solitari posti all’apice dei corti steli, ermafroditi o dioici, pentameri; calice corto, sinsepalo, violaceo, di forma tubulare a base tronca, 10 nervature evidenti; corolla con petali spatolati, leggermente bilobi, di colore variabile dal rosa al violetto, talvolta bianchi. 10 stami, 3 stili, gineceo supero. Il frutto è una capsula triloculare, ovoidale, deiscente, lunga circa 1 cm. Cresce su rupi, pascoli sassosi e zolle erbose pioniere. In Italia è presente su tutto l’arco alpino e nell’Appennino settentrionale e centrale. Fiorisce da maggio ad agosto, da 1600 a 3700 m s.l.m.. Nota: in Italia sono presenti 2 subspecie che, attualmente, molti autori preferiscono sinonimizzare con la specie tipo: Silene acaulis subsp. bryoides (Jord.) Nyman (= Silene acaulis subsp. exscapa (All.) Br.-Bl.) con peduncoli fiorali quasi nulli, foglie brevissime e base del calice conica; Silene acaulis subsp. cenisia Vierh. con foglie basali patenti e disposte a raggio. Periodo di fioritura, presenza, distribuzione in altezza Silene acaulis (L.) Jacq. (1762); Regione Valle d'Aosta, 2000 m s.l.m.; Giugno 2011; Foto di Giovanni Malvicino.
Gruppo Botanico AMINT Inviato 4 Agosto 2015 Autore Inviato 4 Agosto 2015 Silene acaulis (L.) Jacq. (1762); Regione Valle d'Aosta, 2000 m s.l.m.; Giugno 2011; Foto di Giovanni Malvicino.
Gruppo Botanico AMINT Inviato 4 Agosto 2015 Autore Inviato 4 Agosto 2015 Silene acaulis (L.) Jacq. (1762); Regione Valle d'Aosta, 2000 m s.l.m.; Giugno 2011; Foto di Giovanni Malvicino.
Gruppo Botanico AMINT Inviato 4 Agosto 2015 Autore Inviato 4 Agosto 2015 Silene acaulis (L.) Jacq. (1762); Regione Veneto, 2000 m s.l.m.; Giugno 2007; Foto di Giuliano Gnata.
Gruppo Botanico AMINT Inviato 4 Agosto 2015 Autore Inviato 4 Agosto 2015 Silene acaulis (L.) Jacq. (1762); Regione Veneto, 2400 m s.l.m.; Agosto 2006; Foto di Mauro Cittadini.
Gruppo Botanico AMINT Inviato 4 Agosto 2015 Autore Inviato 4 Agosto 2015 Silene acaulis (L.) Jacq. (1762); Regione Lombardia, 2100 m s.l.m.; Giugno 2010; Foto di Alessandro Federici.
Gruppo Botanico AMINT Inviato 4 Agosto 2015 Autore Inviato 4 Agosto 2015 Silene acaulis (L.) Jacq. (1762); Regione Trentino Alto Adige, 2100 m s.l.m.; Agosto 2011; Foto di Clementina Boschiero.
Gruppo Botanico AMINT Inviato 4 Agosto 2015 Autore Inviato 4 Agosto 2015 Silene acaulis (L.) Jacq. (1762); Regione Valle d'Aosta, 2300 m s.l.m.; Luglio 2012; Foto di Giovanni Malvicino.
Gruppo Botanico AMINT Inviato 4 Agosto 2015 Autore Inviato 4 Agosto 2015 Silene acaulis (L.) Jacq. (1762); Regione Valle d'Aosta, 2300 m s.l.m.; Luglio 2012; Foto di Giovanni Malvicino.
Recommended Posts