Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Siamo ritornati sui Colli Berici e ci siamo scatenati con le sphegodes.

Ophris sphegodes subsp. sphegodes Miller. Regione Veneto (VI). Alt.m.250 18 marzo 2017.

post-3536-0-41090700-1489912115_thumb.jpg

Inviato

...foto 2... Questa con i sepali bianchi é un ritrovamento di Lucy.

Ophris sphegodes subsp. sphegodes Miller. Regione Veneto (VI). Alt.m.250 18 marzo 2017.

post-3536-0-99646200-1489912188_thumb.jpg

Inviato

...foto 4...Ora una carellata di sphegodes.

Ophris sphegodes subsp. sphegodes Miller. Regione Veneto (VI). Alt.m.250 18 marzo 2017.

post-3536-0-92526300-1489912330_thumb.jpg

Inviato

...foto 5...Qui incominciano le discussioni per qualcuno sono fiori che stanno invecchiando per altri sono ancora freschi e questo é il loro colore strano. A voi un commento.

Ophris sphegodes subsp. sphegodes Miller. Regione Veneto (VI). Alt.m.250 18 marzo 2017.

post-3536-0-01758400-1489912514_thumb.jpg

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
SCRIVI QUI, PER RISPONDERE O INSERIRE UN'ALTRA FOTO NELLA STESSA DISCUSSIONE

×   Hai incollato il testo con la formattazione.   Rimuovi gli stili!

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo link è stato incorporato automaticamente.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza