Gruppo Botanico AMINT Inviato 3 Agosto 2012 Inviato 3 Agosto 2012 Silene colorata Poiret (1789) Sinonimi Silene colorata var. stenophylla (Boiss.) Dinsm. (1932) Silene canescens Ten. (1811) Silene bipartita Boiss. (1867) Tassonomia Divisione: Magnoliophyta Classe: Magnoliopsida Ordine: Caryophyllales Famiglia: Caryophyllaceae Nome italiano Silene colorata Etimologia L'epiteto generico, Silene, è di etimo incerto. Potrebbe derivare greco Σειληνός (Seilenós) = Sileno (in latino Silenus), che la mitologia greco-antica ricorda come padre adottivo e compagno di Bacco. Sileno viene spesso raffigurato sotto sembianze umane ma anche con attributi animaleschi come orecchie, coda e zoccoli equini, e coperto di schiuma dovuta alla vinificazione. Forse quest'ultima caratteristica può giustificare la scelta dell'epiteto generico: infatti molte specie di Silene sono cosparse da una tipica secrezione vischiosa che può ricordare una sorta di schiuma. Oppure può derivare sempre da Sileno che viene raffigurato anche con una gran pancia rotonda: in tal caso ricordando la tipica forma a palloncino dei fiori di molte specie di Silene. Altra origine può riscontrarsi nella parola greca σίαλον (sialon) = saliva, sputo; in riferimento alla tipica secrezione vischiosa e attaccaticcia secreta dal fusto di molte specie di Silene. L'epiteto specifico è stato scelto per sottolineare i suoi bei colori. Descrizione Pianta erbacea annuale con radice gracile fittonante e fusti eretto-ascendenti, le foglie, distiche, sericee e di colore verde, hanno forma spatolata o lineare. L'infiorescenza è una cima unipara, le brattee sono di forma ovata, il calice è di colore verde, pubescente, in special modo sulle nervature che sono di colore violetto ed ha denti di forma ottusa con ciglia ai margini, i fiori sono pentameri coi petali profondamente bipartiti di colore rosa, raramente bianchi, con fauce ricoperta da squame che formano una corona dentata di colore bianco, 10 stami e 3 stili. Il frutto è una capsula ovale contenente semi piani con margine ondulato. Fiorisce da aprile a giugno, a livello del mare su zone sabbiose, presente solamente in Veneto, Emilia Romagna, Toscana, Abruzzo, Campania, Puglia, Calabria, Basilicata, Sicilia e Sardegna, segnalata per errore in Friuli Venezia Giulia. Periodo di fioritura, presenza, distribuzione in altezza Silene colorata Poiret (1789); Regione Lazio, 0 m s.l.m.; Aprile 2006; Foto di Mauro Cittadini.
Gruppo Botanico AMINT Inviato 3 Agosto 2012 Autore Inviato 3 Agosto 2012 Silene colorata Poiret (1789); Regione Lazio, 0 m s.l.m.; Aprile 2006; Foto di Mauro Cittadini.
Gruppo Botanico AMINT Inviato 3 Agosto 2012 Autore Inviato 3 Agosto 2012 Silene colorata Poiret (1789); Regione Lazio, 0 m s.l.m.; Aprile 2006; Foto di Mauro Cittadini.
Gruppo Botanico AMINT Inviato 3 Agosto 2012 Autore Inviato 3 Agosto 2012 Silene colorata Poiret (1789); Regione Sicilia, 0 m s.l.m.; Gennaio 2009; Foto di Antonio Giacalone.
Gruppo Botanico AMINT Inviato 3 Agosto 2012 Autore Inviato 3 Agosto 2012 Silene colorata Poiret (1789); Regione Sicilia, 0 m s.l.m.; Marzo 2012; Foto di Antonio Giacalone. Le foglie, pagina superiore.
Gruppo Botanico AMINT Inviato 3 Agosto 2012 Autore Inviato 3 Agosto 2012 Silene colorata Poiret (1789); Regione Sicilia, 0 m s.l.m.; Marzo 2012; Foto di Antonio Giacalone. Le foglie, pagina inferiore.
Gruppo Botanico AMINT Inviato 3 Agosto 2012 Autore Inviato 3 Agosto 2012 Silene colorata Poiret (1789); Regione Sicilia, 0 m s.l.m.; Marzo 2012; Foto di Antonio Giacalone. La pianta, vista dell'apparato radicale.
Gruppo Botanico AMINT Inviato 3 Agosto 2012 Autore Inviato 3 Agosto 2012 Silene colorata Poiret (1789); Regione Calabria, 0 m s.l.m.; Marzo 2012; Foto di Antonio Venturino.
Recommended Posts